www.primavera2020.com – inchiesta independente sulla crisi del coronavirus
Facebook Petizione Primavera2020 (in costruzione)
Telegram NOI2020 – Ticino – Tessin
URGENTE: una petizione molto importante per il Ticino – del dott. Ostinelli Roberto, Medicina interna, 6850 Mendrisio:
“Per una nuova politica sanitaria contro il COVID19”
Care amiche, cari amici della Primavera2020
nelle sue ultime decisioni il Consiglio federale ha dimenticato di vietare la raccolta firme per un’inchiesta indipendente sulle misure contro il coronavirus.
Quindi: si affretti a firmare finché è legale! Condivida questa newsletter con gli amici.
Mentre assistiamo con costernazione al comportamento del nostro governo, a volte non ci resta che l’umorismo.
Occorre un segnale forte verso la capitale federale
Primavera2020 è ormai giunta alla fase conclusiva della raccolta firme e ha più che mai bisogno del suo sostegno.
Legga il testo ufficiale della petizione.
Clicchi qui per firmare online. Clicchi qui per visualizzare il modulo per la raccolta firme.
Con il sostegno promozionale dell’associazione Amici della Costituzione – in francese, che ha dimostrato già due volte la sua capacità d’indire un referendum, alla fine della raccolta firme il 20 febbraio sbocceremo anche noi: infatti, il nostro nome è Primavera e siamo un albero che diventa sempre più frondoso grazie alle tante firme.
La proporzionalità deve essere il criterio per le decisioni
Incitati da gran parte dei media, è come se noi come società avessimo perduto il senso della misura.
Le sofferenze delle persone e dell’economia causate dalle misure del governo sono assolutamente sproporzionate rispetto al pericolo rappresentato dal COVID-19.
Secondo il Comitato Primavera2020, la questione della proporzionalità secondo la Costituzione federale deve essere il fulcro attorno al quale devono ruotare le decisioni, la ricerca e il dibattito pubblico.
Usciamo dalla paura e cominciamo a costruire
Un’inchiesta indipendente è uno dei primi passi da compiere in questa situazione politica bloccata e la base per ampliare il dibattito pubblico.
La prima valutazione della gestione della crisi da parte della Confederazione in realtà dimostra che la stessa non pondera seriamente le sue decisioni.
Anche i protocolli e i documenti che abbiamo a disposizione sono poco attendibili per l’inchiesta che serve.
A dimostrarlo: numeri relativi ai casi errati e non correlati, test arbitrari e un sistema ospedaliero che nel 2020 ha ridotto molti posti in terapia intensiva e personale. Tutto ciò apre molte questioni e deve essere chiarito!
Osiamo questo coraggioso passo per uscire dalla paura e tornare a funzionare in modo costruttivo come società.
Primavera2020 come forza di rinnovamento
Siamo preparati al fatto che la commissione d’inchiesta è un tema impegnativo e a lungo termine. Prevediamo che il Parlamento non darà seguito alle nostre richieste o le attuerà soltanto in forma fortemente ridimensionata.
Poiché abbiamo una homepage indipendente e dopo la consegna, insieme ad ALETHEIA e agli avvocati associati , porteremo avanti il nostro impegno, la sua firma sostiene anche un’inchiesta indipendente in altra forma. Su iniziativa di ALETHEIA è stata appena creata una «task force esterna».
Chi firma da noi, grazie alla infolettera resterà informato anche a lungo termine sul tema commissione d’inchiesta.
La consegna delle firme è prevista per venerdì 5 marzo 2021. L’attende anche la nostra interessante conferenza per i media. Provvederemo a informarla per tempo in relazione alla consegna e all’evento.
Mille grazie per il suo sostegno, anche sotto forma di donazioni!
Cordiali saluti, il Comitato Primavera2020
Dr. iur. Gerald Brei, Dr. med. Andreas Heisler, Marion Russek, Ursula Spring