Niente da fare; i partiti vincono e vogliono appropriarsi anche della giustizia. Il terzo potere, che fa acqua da tutte le parti, vedi poi gli scandali degli ultimi mesi che avrebbero dovuto portare a serie riflessioni, continua a fare gola ai partiti. La giustizia dovrebbe essere composta da persone competenti e non da avvocatucci che magari non sono così competenti ma appartengono alle aree ideologiche richieste. Da oltre un decennio si chiede una revisione strutturale della giustizia, ma sembra che chi dovrebbe procedere a questa riforma faccia orecchie da mercante. Fintanto che continueremo a seguire questo metodo di nomine, ahinoi, la giustizia sarà sempre un feudo dei partiti e sempre meno giustizia sopra le parti. Peccato! Speriamo di non averne mai biosgno perché di questa giustizia, vedi nel recente passato, tra mobbing, denunce tra i vari attori, parole pesanti a sfondo sessuale e via dicendo, Dio ce ne liberi! (ETC/rb)