L’iniziativa #VersusVirus, patrocinata dai Dipartimenti federali dell’interno e dell’economia, della formazione e della ricerca, tramite l’organizzazione di un Hackathon online mira a sviluppare nuove idee e soluzioni per affrontare il coronavirus, con un focus sulle specifiche sfide del nostro Paese.
Un Hackathon è una sorta di maratona di esperti informatici, ma non solo, promossa per lo sviluppo rapido di nuove soluzioni su un dato tema, ma anche terreno di nuovi team, startup o idee innovative in cui investire.
Sono numerose le tematiche proposte e atte a risolvere diversi dei problemi causati dal virus e dalle conseguenze collaterali. Per ottenere buone idee, nei team che andranno a formarsi, sono necessari e richiesti tutti i tipi di competenze, non solo quelle tecniche.
L’Hackathon avrà luogo, online, nei giorni 2-5 Aprile su tutto il territorio svizzero e l’aspettativa è quella di sviluppare 500 nuove idee per far fronte a questo periodo di crisi. Il progetto sta già assumendo dimensioni notevoli, con migliaia di persone coinvolte a livello organizzativo, decine di sostenitori e promoter e con fondi ingenti che serviranno allo sviluppo delle idee migliori. Inoltre, le eventuali eccedenze del progetto saranno dedicate all’aiuto di piccole imprese che apportano un contributo positivo agli SDGs (obiettivi di sviluppo sostenibile).
La fondazione Agire, in rappresentanza del Sistema Regionale dell’Innovazione e di tutti i suoi rappresentanti, sostiene attivamente questa iniziativa di grande rilevanza, ed esorta tutti gli interessati ad iscriversi per contribuire alla ricerca di soluzioni utili all’intera comunità. In particolare, oltre ai partecipanti, si ricercano mentori, associazioni o aziende che segnalano le sfide a cui sono confrontate, e sostenitori finanziari.
ABBIAMO BISOGNO DI VOI!