La pizza è gioia, allegria, convivialità; è spuntino e pranzo completo, è una serata con gli amici o con l’amore della vita. E’ stare insieme sorridendo, cantando, raccontando una barzelletta. E’ il profumo che esce dal forno, il brivido della “pummarola calda”, la libidine della mozzarella filante. E’ la semplicità della gente comune, la fantasia dell’umile, la meravigliosa miscela degli ingredienti. Io non sono un matematico e tanto meno un filosofo, non ricerco nei numeri o nelle profonde riflessioni i perché della vita, sono un uomo della strada che cerca la vita nelle cose semplici, belle e buone. La “Pizza” è cosa buona.
Quante soglie di pizzerie ho varcato negli anni, in Italia e all’estero, per lavoro e vita privata, ho mangiato pizze superbe ed altre da dimenticare: sottili, spesse, ben cotte, mezze crude, morbide, croccanti, biscottate, mal lievitate, ricche, povere, calde e persino fredde. Ma quando non sono in viaggio e mi viene voglia di una buona pizza, nel mio Roero, dove vivo da tanti anni non ho mai dubbi su dove andare a cercarla. In frazione San Rocco di Montaldo Roero, sulla grande piazza dove anche il parcheggio è comodo e la vista sulle colline deliziosa, c’è il Ristorante Pizzeria “Il Conte dei Roeri” di Fulvio e Luana. Scelgo loro perché Fulvio, “Maestro” pizzaiolo come si direbbe giustamente a Napoli, la pizza la fa davvero buona e per me è la migliore di tutta la zona.
Fulvio e Luana sono ancora giovanissimi nonostante l’esperienza di anni di lavoro acquista sul campo fianco a fianco. Entrambi classe 1982 (l’anno dei miei vent’anni e mondiali vinti in Spagna) si sono conosciuti studiando all’Istituto Alberghiero di Mondovì (CN) IPSAR G. Giolitti, istituto dal quale sono usciti molti bravi professionisti del settore. Sposatisi giovanissimi, praticamente ancora bimbi, hanno sempre lavorato insieme e ormai da anni gestiscono il locale di San Rocco. Non sono figli d’arte e agli inizi anche loro, come tanti altri nella nostra bella Italia, hanno dovuto affrontare sacrifici e abbracciare rinunce ma poi, con la tenacia, la costanza, quanto appreso studiando e tanta voglia di lavorare hanno visto i risultati arrivare.
Oggi in carta trovate oltre 60 pizze farcite con i prodotti tipici del territorio e non. Tre tipologie di impasto: classico, integrale e ai cereali e ogni mese la specialità fuori menù. Oltre 72 le ore di lievitazione degli impasti e il forno rigorosamente a legna. Ma non solo pizza. Dalla cucina le ricette tipiche piemontesi: dai tajarin ai plin ma anche e soprattutto piatti di pesce. I genitori di Luana sono rispettivamente di Salerno il papà e della provincia di Cosenza la mamma, e l’influenza del Sud nei piatti non manca assolutamente, in modo gradevolissimo: così fritture leggere, calamari ripieni, polipi arrosto, pesci sfilettati e via dicendo, e tra una pizza con la mozzarella di bufala e un tenero polipetto, nel 2013, è arrivato anche il piccolo Domenico un bel bimbo vispo e bene educato.
Per i vini si spazia su più regioni, chiaramente precedenza al Roero, il celebre Arneis su tutti, ma anche i vini del sud con etichette di cantine di pregio. Non mancano poi le buone birre. Il servizio è ottimo, gli spazi sono ampi tra la grande sala interna e il dehors esterno fresco d’estate e riscaldato in inverno. Un centinaio in tutto i posti a disposizione. Aperti tutte le sere tranne il mercoledì Fulvio e Luana propongono il anche pranzo della domenica, volendo con la pizza, e il locale si addice perfettamente per le cerimonie. Interessanti i menù degustazioni e non trascurate i dolci tutti preparati alla maniera casalinga.
Tra le tante pizze vi segnalo proprio la “Fulvio” farcita con pomodoro, mozzarella, salsiccia, salamino piccante e gorgonzola…strepitosa! Ideale dopo una sana passeggiata tra i vigneti e le famose Rocche del Roero o rientrando da una visita alla vicinissima Alba capitale del tartufo.
In poche parole sia che abitiate nel Roero, nelle Langhe o nel vicino Monferrato, sia che vi troviate a transitare dalle mie parti e vi sovviene quel meraviglioso desiderio incontrollato di una buona pizza, ora sapete dove andare a colpo sicuro. Io non vi racconto se è morbida o croccante, sottile o spessa, non vi dico neanche il metodo di lavorazione, mi limito a dire che gli ingredienti sono di alta qualità e che il pizzaiolo mi ha confessato che uno dei segreti per fare un buona pizza è: la “Passione”. E per me passione è amore. A voi il piacere di provare.
Frazione S. Rocco, 2, 12040 Montaldo Roero CN, Italia (Telefono: +39 0172 40241)