Il team guidato da Luca Cereda si aggiunge al Rapperswil come uno dei primi club della National League i cui giocatori usano il piccolo sensore UWB Kinexon per analizzare dati come la velocità di pattinaggio, il tempo sul ghiaccio, la potenza, l’accelerazione, la distanza percorsa sul ghiaccio e altri dati in tempo reale. La stessa tenologia è usata in NHL, NBA e NFL, come anche nelle leghe professionistiche della Germania.
Per ottenere più di 180 metriche accurate e in tempo reale, sono stati installati 18 sensori a banda larga nella nuovissima Gottardo Arena. Tutti i giocatori sono stati equipaggiati con i sensori Kinexon, posati sul retro delle corazze.
La performance e i dati sono registrati in tempo reale per fornire ai giocatori un supporto individualizzato
In 20 millisecondi il coaching staff non solo riceve i dati sui tablet e sui computer, ma anche centinaia di metriche sulle performance sia sul ghiaccio che fuori. In più, il battito cardiaco è correlato con un’interfaccia così che tutti i dati possono essere valutati centralmente e senza cambiare software. Con l’aiuto dei dati, le performance dei giocatori possono essere registrare nel dettaglio, individuate le debolezze individuali e di conseguenza adattato l’allenamento.
“Le possibili applicazioni per l’HCAP sono molteplici. Le prestazioni dei giocatori possono essere migliorate e targhetizzate sulla base della raccolta dei dati. Il rischio di infortuni legati al sovraccarico o al ritorno troppo anticipato alle competizioni dovrebbero essere prevenuti”, spiega Michael Elmer, Sports Science Consultant di Kinexon.