Le iscrizioni online per partecipare come figurante alla Processione del Giovedì Santo a Mendrisio sono state chiuse puntualmente come previsto il 1° febbraio con un notevole successo e un grande coinvolgimento da parte di adulti e bambini. Domenica 4 febbraio si è svolta la tradizionale iscrizione in presenza che ha permesso di accogliere chi ancora non ha particolare dimestichezza con le prenotazioni online.
La terza edizione delle iscrizioni online si è svolta con particolare soddisfazione degli organizzatori che sembra abbiano finalmente raggiunto l’obiettivo, con la pubblicazione del regolamento e della descrizione dei personaggi, di avvicinare facilmente chi desidera essere partecipe di questa trazione.
Il termine delle iscrizioni è scaduto, la gran parte dei ruoli sono stati coperti e per alcuni vi è anche un esubero, ma in particolare per una serie di ruoli vi è ancora la possibilità di iscriversi per qualche giorno, utilizzando il formulario online che è stato riaperto unicamente per i ruoli: Lacchè, Porta manto Re Erode, Porta tazza, Giocatori di dadi (gruppo) e Portatori di scale (gruppo).
L’invito è quindi quello di valutare la propria disponibilità e di partecipare a questa Processione che è tra le tradizioni più significative della Settimana Santa.
Ricordiamo che tutte le informazioni dettagliate e il regolamento per le iscrizioni sono sempre disponibili online sul sito ufficiale www.processionimendrisio.ch. Il regolamento fornisce istruzioni chiare e utili per coloro che intendono candidarsi come figuranti.
Le iscrizioni per la Processione del Venerdì Santo sono ancora aperte e lo resteranno fino al 23 febbraio. La Fondazione Processione storiche Mendrisio ha inoltre previsto la distribuzione dei formulari per l’iscrizione presso alcune scuole elementari del distretto (Mendrisio, Ligornetto, Arzo, Rancate, Stabio, Novazzano, Chiasso, Coldrerio, Vacallo Morbio Superiore, Breggia, Castel San Pietro) e alle scuole medie di Mendrisio, Stabio, Riva San Vitale.
I formulari saranno distribuiti agli allievi interessati a partire dal 19 febbraio e fino al 1° marzo, tramite i docenti e i direttori degli istituti scolastici menzionati.
La partecipazione alla Processione del Venerdì Santo permette di realizzare una sfilata molto emozionante e che mette in evidenza la particolarità dei “Trasparenti” affissi lungo le vie, come anche dei lampioni che vengono portati in Processione e l’invito a tutti, adulti, ragazzi e bambini, è quello di unirsi a noi e a rendere unica l’esperienza della Settimana Santa a Mendrisio.