Siamo felici di annunciare che sabato 29 giugno 2024 si terrà l’inaugurazione del SENTIERO CARÌ EXPERIENCE. L’evento avrà inizio alle ore 9:00 presso la partenza degli impianti di risalita di Carì.
Il percorso sarà guidato dall’ideatrice del progetto Emanuela Macchi e si snoderà lungo un tragitto di circa 4 km con un dislivello di 230 metri. Il sentiero, adatto a tutti, richiederà un tempo stimato di 2-3 ore per essere completato. Si consiglia di indossare scarpe adatte ad un sentiero ufficiale di montagna.
Lungo il percorso saranno presenti 11 postazioni segnalate da appositi cartelli, su ciascuno dei quali troverete una descrizione scientifica, un’indicazione sul significato energetico della zona e una proposta di esperienza percettiva. Questo permetterà ai partecipanti di immergersi nella natura, imparare a conoscere il bosco e connettersi con esso in modo unico. Un percorso esperienziale che permetterà di scoprire nell’ambiente naturale sagome di animali, casette dei folletti e tante opere il cui significato sarà spiegato nelle didascalie. Ogni partecipante potrà vivere nella natura di Carì questo momento percettivo a suo modo, sperimentando sensazioni ed emozioni personali.
Il progetto è stato promosso dal Comune di Faido e realizzato con il sostegno di Ente Regionale per lo Sviluppo e Bellinzonese e Valli, Organizzazione Turistica Regionale, Ente Autonomo Faido Fit & Fun, Nuova Carì Società di Gestione Sagl, Pro Carì, Carì Events, Banca Cler e altri sponsor. Il progetto è stato attuato grazie alla collaborazione con Degagna di Fichengo, Patriziato di Mairengo, Scuola Media Cadenazzo, Centro diurno “Ancora” Pro Senectute Faido, Magie di Carta, Protezione Civile Tre Valli, Laser & 3D di Osco, Il Fiore di Nadia Pesenti e Tambani visual design.
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa straordinaria esperienza nella natura.
Per maggiori informazioni visitare la pagina web, cliccando qui.