Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 agosto 2021 è stato inaugurato a Sant’Antonino il nuovo Centro diurno-notturno terapeutico “Casa VitaCore” da parte della fondatrice/direttrice Anna Margani alla presenza del Consigliere di Stato on. Raffaele De Rosa e di un folto gruppo di amici e parenti di potenziali fruitori come anche di autorità e specialisti di settore. Ad introdurre i discorsi un brano musicale del mo. Pizzio Furio. Il Centro è rivolto alle persone con demenza e aperto 7/7 e 24 h: in base alle necessità della persona e della famiglia il centro può essere frequentato dalle 7.00 alle 21.00 (diurno) oppure dalle 20.00 alle 11.00 (notturno). E’ un centro innovativo per vari aspetti e in particolare per la presa a carico delle persone con Demenza e dove la persona è al centro delle nostre attenzioni. Inoltre, all’interno del Centro, si svilupperà un progetto “MOVIMENTO” elaborato in collaborazione con UPI e il Gruppo SISO.
Durante la breve cerimonia di inaugurazione/presentazione del centro hanno preso la parola oltre al Consigliere di Stato on. De Rosa Raffaele che ha elogiato simili iniziative ben viste dall’autorità in genere, come il presidente dell’Associazione Alzheimer Ticino, signor Antonio Saredo Parodi, il geriatra e Primario della Clinica Hildebrand, dr. Ruggieri Graziano. Infine la fondatrice/direttrice signora Anna Margani ha condotto i presenti in una visita guidata nel Centro stesso. Il Centro è stato realizzato con l’intento di creare un ambiente il più vicino possibile a quello familiare. La parte diurna è composta da un salotto, sala relax, da una cucina terapeutica, una sala pranzo e un locale per attività varie, con una grande terrazza all’esterno.
La parte notturna riproduce un piccolo appartamento composto da cucinotto, sala/soggiorno, 3 camere, lavanderia. Possono usufruire del centro notturno tutte quelle persone che presentano disturbi del comportamento che causano situazioni di crisi del nucleo familiare.
La parte diurna consta al massimo di 24 posti per persone con deficit cognitivi e/o Demenza.
Questa nuova struttura partirà con ca. 10 collaboratori professionali, prevedendone un aumento di organico nel futuro. Il Centro sarà operativo a partire dal 26 agosto 2021.
Vedi video dei momenti salienti: