Voluta dai titolari Pesciallo Dante e Andreetta Luca e nata dalla loro esperienza e dalla professionalità come dalla profonda conoscenza della realtà culturale del nostro territorio è stata inaugurata oggi una nuova struttura funeraria di eccellenza: la Casa Funeraria Bellinzona.

Una costruzione imponente, in linea con le strutture delle maggiori città europee, che permette di rispondere alle nuove esigenze delle famiglie in lutto offrendo un sostegno e un approccio più sereni. I famigliari hanno la possibilità di usufruire, in una sola entità, di tutte le necessità legate a un momento particolarmente toccante: dal servizio funebre completo all’utilizzo di camere mortuarie, dalla sala di commiato alla fornitura di fiori per arrivare alla realizzazione di lavori cimiteriali.
I lavori di realizzazione sono durati due anni e il progetto è candidato al Premio Internazionale Dedalo Minosse per l’architettura 2016/2017.

Il percorso didattico
La Casa Funeraria Bellinzona permette ad artisti contemporanei di esporre le proprie opere in spazi appositamente allestiti. Vi si trovano quadri e sculture che compongono un percorso espositivo importante basato su dettagli tematici che possono essere colti anche in un momento di particolare dolore. Franco Ghiringhelli è l’artista atttualmente ospite con un ciclo espositivo dedicato al “Carro di Apollo”.

Per tutte le informazioni del caso potete contattare direttamente la Casa Funeraria Bellinzona, via Riale Righetti 22, 6503 Bellinzona all’indirizzo elettronico: info@casafuneraria.ch oppure telefonicamente +41 91 826 33 00.
Ecco un breve video degli interventi tenuti in occasione dell’inaugurazione: Dante Pesciallo, Norman Gobbi, Mario Branda, l’arciprete di Bellinzona e Luca Andreetta.