Nuovo successo per la Franklin University Switzerland che si classifica al 41° posto nella top 100 mondiale delle università più innovative.
Il 2021 segna il secondo anno in cui la Franklin University Switzerland si colloca nei primi 50 posti della classifica internazionale del World Universities with Real Impact (WURI). L’Ateneo con sede a Sorengo si è infatti aggiudicato il 41° gradino del ranking delle università più innovative al mondo – scalando la classifica di ben 15 posizioni rispetto all’anno passato – figurando come l’unica università svizzera elencata nella lunga lista dei “top 100” mondiali.
Durante la conferenza online in diretta da Seul, l’entusiasmo era palpabile quando la Franklin ha ottenuto ulteriori riconoscimenti di specialità in tre classifiche “top 50”. In particolare, l’Università ha spiccato nelle valutazioni relative alle categorie “Gestione della crisi”, una novità di quest’anno che valuta la reattività alla pandemia globale del Covid-19 e alle innovazioni tecnologiche, collocandosi al 4° posto; 5° in classifica per il suo “Valore etico”; ed infine, 22° posizione tra i premiati nelle “Applicazioni industriali”, ovvero la spendibilità delle materie insegnate in ambito occupazionale. Anche in queste classifiche la Franklin University Switzerland si presenta come unica e fiera rappresentante del mondo accademico in Svizzera, confermando ancora una volta la qualità dell’alta formazione presente sul nostro territorio.
Nel suo breve discorso durante la conferenza online, il Rettore Greg Warden ha dichiarato: “La nostra università collega le tradizioni del modello accademico americano delle “Liberal Arts” con i valori della Svizzera. Le università devono fondarsi sui valori, generando ricerca e conoscenza e formando nuove generazioni di giovani istruiti. Le università devono generare impatto, etico, sostenibile e responsabile.” Ha poi continuato: “Alla Franklin, abbracciamo i valori della Svizzera, sosteniamo la dialettica civile e le soluzioni sostenibili per la pace e la prosperità futura. Creiamo leader responsabili, compassionevoli e collaborativi. Questi sono i valori e l’impatto a cui aspiriamo”.
La classifica delle World Universities with Real Impact (WURI) è stata progettata per evidenziare gli sforzi accademici e non delle università nella preparazione alle sfide internazionali future, servendo la società e l’industria odierna, creando nuovi ruoli e responsabilità nel guidare e catalizzare il cambiamento verso lo sviluppo economico e l’armonia sociale. Infine, vuole anche promuovere l’apprendimento incrociato e l’innovazione tra tutte le università.
La conferenza WURI del 2021 è stata organizzata dalla Institute for Policy and Strategy on National Competitiveness (IPSNC) ed è stata sponsorizzata da quattro istituzioni globali:
• La Lega Anseatica delle Università (HLU);
• L’Istituto per gli studi di politica industriale (IPS);
• La Taylor Institute (TI) della Franklin University Switzerland;
• L’Istituto per l’Apprendimento e la Ricerca delle Nazioni Unite (UNITAR) a Ginevra, partner di Franklin nell’offerta del corso di laurea magistrale (MSIM) con specializzazione in azione per il clima.