Assolutamente e certamente la passeggiata enogastronomica più in alto del cantone, ha ripetuto il successo che la contraddistingue. con le solite scene di felicità ed allegria che da ben 8 edizioni si ripete. Ridere, camminare (e sudare), mangiare e bere e una dose infinita di immersione in un contesto naturale unico nel suo genere, sono le emozioni che non possono lasciare indifferenti. Al campo base, quando tutti sono arrivati, parliamo vero le ore 15, si è potuto mangiare, tanto per non stare a bocca asciutta, un’ottima polenta con brasato oppure formaggio. Non vanno dimenticati i dolcetti preparati dalle donne di casa, quel tocco particolare di genuinità tipica della valle. Il mercatino con i suoi prodotti del luogo, vini, formaggi e salumi ha compiuto l’ultimo bel gesto. In tanti hanno acquistato quella particolare eccellenza gastronomica del luogo, per poi assaggiarla una volta rientrati a casa nei giorni a seguire.
Il negozio Sport 2000 di Faido e la redazione di ETiCinforma.ch hanno indetto un concorso mettendo in palio un sacco sportivo e un abbonamento annuale della rivista ETiCinforma Paper (6 numeri annuali). Infatti si trattava di farsi fotografare nello spazio vendita di Sport 2000 con in mano una rivista ETiCinforma Paper. Il computer provvederà nei prossimi giorni ad estrarre le due foto fortunate. Chi si riconoscerà nella foto ci contatti all’indirizzo di posta elettronica associazione.etc@gmail.com indicandoci l’indirizzo esatto.

Fabio Grazioli (sin), Presidente organizzazione con il sindaco di Bedretto on. Ignazio Leonardi (des)
Ancora una volta, il presidente di questo evento, Fabio Grazioli, intervistato a fine manifestazione si è detto felice della giornata, ringraziando quegli oltre 100 volontari che hanno permesso tutto questo. L’organizzazione lungo tutto il percorso con le varie postazioni si è rivelata vincente e tutti i partecipanti ne sono rimasti estasiati da questa macchina organizzativa come anche dal luogo stesso e dall’abbondanza delle eccellenze enogastronomiche proposte.
Testo di Roberto Bosia e fotografie di Sara Cappelletti, Paola Agustoni, Sabrina Lurati e Roberto Bosia. ETiCinforma ringrazia i suoi collaboratori per le immagini che resteranno impresse nel cuore di tutti gli utenti.