Innanzitutto il Municipio del Borgo di Ascona ci tiene a ricordare alla popolazione l’importanza di rimanere a casa ed uscire solo se strettamente necessario. Si invita in particolare la popolazione a seguire al riguardo le direttive emanate dal Cantone e consultabili sul sito www4.ti.ch/dss/dsp/covid19/home/.
Il Municipio ha attivato, grazie alla collaborazione con la Manor di Ascona, un servizio di spesa a domicilio. In particolare i cittadini che fanno parte delle fasce a rischio e che non devono uscire di casa possono contattare il negozio al numero 091 785 16 71 dal lunedì al venerdì e farsi consegnare la spesa al proprio domicilio da un servizio gestito e messo gratuitamente a disposizione dal Comune. Chi ne farà uso dovrà pagare solo i costi della spesa, mentre la consegna sarà presa a carico dal Comune. Per ogni necessità di chiarimento in merito a questo servizio si può contattare da subito la Hotline al numero 091 759 80 05.
Il Municipio informa inoltre la popolazione che già in questi giorni la Polizia comunale, in collaborazione con l’Operatrice sociale del Comune, si sta mettendo in relazione con gli anziani di Ascona al fine di verificare il loro stato di salute e far fronte ad eventuali necessità. Si ricorda alle persone anziane che il Municipio del Borgo di Ascona è loro vicino ed è importante, per la loro salute e per la salute collettiva, restare a casa e limitare le uscite.
Il Municipio comunica che tutti gli uffici dell’Amministrazione comunale continueranno ad essere operativi al fine di garantire tutti i servizi necessari. Rimarranno invece chiusi, per questioni sanitarie, tutti gli sportelli comunali. Gli uffici dell’Amministrazione saranno raggiungibili unicamente telefonicamente dalle ore 08.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00. Sarà tuttavia possibile richiedere e organizzare appuntamenti presso l’Amministrazione comunale in caso di effettiva necessità. Il Municipio invita pertanto la popolazione di Ascona a limitare al minimo indispensabile i contatti con i dipendenti comunali che lavorano affinché il nostro comune possa continuare ad erogare i propri servizi alla popolazione.
Sempre a livello amministrativo il Comune comunica che durante questo particolare periodo verranno sospese tutte le domande di costruzione, comprese quelle attualmente in pubblicazione. Ci scusiamo per i possibili disagi causati ai proprietari ma rileviamo che, con la chiusura degli sportelli al pubblico, non ci sarebbe più stato possibile garantire la visione degli incarti delle domande di costruzione. Da qui la nostra decisione di sospendere tutte le pubblicazioni.
Sempre a tutela dei cittadini e al fine di limitare la propagazione del virus il Municipio comunica di aver preso la decisione di chiudere tutte le strutture comunali aperte al pubblico, ovvero i parchi pubblici, il campo da calcio, la pista di ghiaccio Siberia, i bagni pubblici, skate park, camera mortuaria, ecc. Il Municipio coglie a tal proposito l’occasione del presente comunicato stampa per chiedere ai giovani asconesi di stare il più possibile a casa in quanto lo sforzo a loro richiesto permetterà senz’altro di evitare ulteriori contagi.
Quindi giovani …mi raccomando … #iorestoacasa!
Come già comunicato alle famiglie dalla Direzione dell’istituto scolastico di Ascona a far tempo da lunedì 16 marzo 2020 sarà inoltre attivo il servizio di custodia dei bambini. L’ammissione a questo servizio è limitata alle categorie indicate nella lettera che vi verrà inviata dal Direttore delle scuole in giornata. Anche in questo caso il Municipio si permette di ricordare che la chiusura delle scuole è stata dettata da un emergenza sanitaria. Si invitano pertanto i genitori ad organizzarsi al fine di poter tenere i propri figli a casa senza dover far capo ai nonni in età a rischio.
Per finire il Municipio ha attivato, sempre con effetto immediato, due ulteriori Hotline con i numeri 091 759 80 01 e 091 759 80 08 che possono essere contattate in caso di ogni domanda o richiesta relativa alla pandemia di coronavirus. È inoltre stata attivata la pagina Facebook del “Comune di Ascona” che viene regolarmente aggiornata con le comunicazioni del Municipio in merito alla pandemia. Infine, come sinora regolarmente avvenuto, tutte le informazioni sono anche reperibili sul sito internet del Comune di Ascona
www.ascona.ch.
Il Municipio del Borgo di Ascona, in questo difficile momento per tutto il popolo ticinese, è vicino ai propri cittadini e ci tiene a dire…. Insieme ce la faremo!
IL MUNICIPIO
Ascona, 16.03.2020