1’22” dell’OT e il Lugano espugna la pista del Ginevra e si porta sul 3:2 nella serie. Una grande reazione dopo la sconfitta dell’altra sera alal Resega per 6:1 questo Lugano ha dimostrato grinta, carattere e cuore e tanta voglia di vincere. Ora Lunedì di Pasqua alla Resega possibilità di chiuderla definitivamente e volare in Finaleeeeeeeeeeee.
Stadio di Ginevra: Ginevra-Lugano
Primo tempo: al 9 minuto chiamato un fallo contro il Lugano quando doveva essere chiamato prima il fuorigioco. E in questa penalità data ingiustamente il Ginevra segna e apre le marcature. Su reclamo del Lugano gli arbitri guardano il video che da segnali di non gol, e gli arbitri, miracolosamente questa volta decidono giustamente da come tutti hanno visto le immagini che non era gol. Ora vedremo il contraccolpo sulle due squadre. McSorly gioca ora sotto protesto. Penalità che non ha partorito nulla nemmeno per il Ginevra. Due minuti al Ginevra per ritardo di gioco con tiro di Maier direttamente tra il pubblico. E mancano 8 minuti. Buon Power Play ma manca ancora l’acuto. Il cambiamento del Lugano è stato dentro Petterson al posto di Stepleton che assolutamente non ha dato nessun contributo alla causa del Lugano. Penalità contro Ulmer a 2 minuti dalla fine del primo tempo. Sebbene il Power Play del Ginevra sia più veloce non è riuscito comunque a segnare. Elvis sembra ripresosi dalla sciagurata partita gara 4.
(da Davos dopo 8 minuti il Berna è già in vantaggio per 2:0)
Secondo tempo: Lugano in superiorità e finalmente torna Petterson con un gol che porta i bianconeri sul 1:0 in Power Play. Buon momento del Lugano e il Ginevra inizia a cercare di provocare i giocatori bianconeri che fino adesso non ci cascano. La partita prosegue con poche pause. Al nono minuto un colpo di bastone violento contro Klasen non sanzionato ! A 8 minuti dalla fine penalità contro Vauclair inutile e questo giocatore non è la prima volta che commette queste ingenuità inammissibili da un giocatore esperto come Vauclair. Passati indenni i due minuti di inferiorità. A 5 minuti dalla fine del secondo tempo Elvis compie due miracoli e il Ginevra in inferiorità a 4 minuti dalla fine del tempo centrale. Inguardabili i primi 30 secondi del Power Play luganese. Penalità contro Reulle dubbia , assolutamente dubbia. E il secondo tempo a reti inviolate finisce con sempre 1 a 0 per il Lugano.
Terzo tempo: passano solo 15 secondi e il Ginevra pareggia su un piccolo errore di Elvis. Una rete dal nulla ma tutto di nuovo in parità. Brunner messo giû e gli arbitri non fischiano. Pazzesco gli arbitri cosa combinano due penalità su due giocatori che non hanno fatto nulla. E il Ginevra segna con Romy la rete del vantaggio. (2:1) Sembra ora che il Ginevra spinga un pochettino di più e il Lugano dà l’impresisone di essere un po’ affaticato. Il Lugano sta spingendo ma ora deve assolutamente segnare perché mancano solo 6 minuti alla fine di gara 5. Penalità contro Chiesa clamorosa. Gli arbitri danno un chiaro segno che non fischiano contro il Ginevra ma contro il Lugano fischiano a proposito. E questa penalità a 4 minuti dalla fine potrebbe decidere la partita. Nulla di fatto e tanti falli subiti dai bianconeri non fischiati. Mancano 3 minuti di fuoco per il Lugano. Brunner messo giù e l’arbitro non fischia. Time out chiamato da Shedden e questa è una novità. Elvis fuori. E si tenta il tutto per tutto. O la va o la spacca. Liberazione e poteva essere gol del Ginevra. Time out chiamato dal Ginevra. E a 15 secondi dalla fine Hoffmann pareggia con un parapiglia generale e arrivato vicino in molte occasioni il gola arrivato ora. Un gol ottenuto col cuore e con la grinta.
Over Time: clamoroso disco fuori nelle reti e gli arbitri non hanno visto nulla. E il Lugano segna e si ribalta tutto. Gara 5 al Lugano.