L’Ambri è tornato a fare l’Ambri e perde una partita importante a Friborgo per 4:1 quando dopo aver risuscitato il Berna alla Valascia, lo stesso Berna ha vinto contro lo Zugo portandosi sopra la linea e con tre punti di vantaggio sui leventinesi. Il Losanna è andato al supplementare e ai rigori perdendoli mentre il Kloten ricompare, dopo aver battuto il Davos per 6:2. Ora abbiamo il Berna a 61, il Losanna a 59 e sotto la riga l’Ambri a 58 e il Kloten a 56. Tutto dunque da rifare per i leventinesi che si fanno male da soli ritrovandosi nuovamente sotto la linea e dovendo rincorrere.
A Ginevra dove era di scena il Lugano, nel primo tempo una penalità ingenua contro Hirschi che obbliga i suoi a giocare in tre contro 5 per 54 secondi. Non capiamo come mai Shedden ha schierato Mortensson lasciando in tribuna Stepleton come 5 straniero. Nel secondo tempo, a pochi minuti dalla fine il neo bianconero Lapierre mostra tutta la sua cinicità mettendo dentro un disco di rapina. Petterson segna e duetta magnificamente contro Klasen. Il Ginevra attacca per tutti i due tempi in continuazione mettendo spesso e volentieri in difficoltà la menomata difesa luganese che se la cava assai bene. Altra penalità inesistente contro il Lugano che obbliga nuovamente i bianconeri a doppio sforzo. Mortesson protagonista di un fallo scemo punito con un molto severo 2+2, ecco a cosa serve questo giocatore sempre e solo a mettere in difficoltà i compagni di squadra. Primo fallo anche di Lapierre dopo che gli arbitri non ne hanno segnato uno al Ginevra, per cui Lugano ancora una volta in 3 contro 5 per una trentina di secondi. Il Ginevra dopo aver insistito molto a metà del terzo tempo rinviene al pareggio. Tutto da rifare. A 8 minuti dalla fine gli arbitri fischiano l’inutile e fermano un’azione che poteva fare male ai Ginevrini. Altra interruzione inutile degli arbitri con il Lugano in attacco. Dopo molti brividi negli ultimi minuti si va al supplementare. Un supplementare spettacolare e a pochi secondi dalla fine del supplementare Elvis paga l’unico errore della partita consegnando la vittoria al Ginevra, tutto sommato la squadra che più ha creduto nella vittoria. Ma i segnali per i bianconeri sono molto positivi con il debutto positivo di Lapierre e la conferma che la difesa, seppur menomata dai suoi migliori elementi, ha tenuto molto bene in box-play anche a 3 contro 5.