Il progetto EUREKA si occupa di benessere delle persone, nelle varie sue forme, siano esse interiori che esteriori. Il cane poi l’amico fedele dell’uomo, gli e’ sempre vicino e succede anche che l’uomo lo maltratti ma lui e’ fedele. Per molte persone, pensiamo agli anziani o alle persone sole con difficoltà, il cane diventa l’unico essere vivente che ti capisce e ti assiste, dandoti anche la forza di continuare. Acquistare un cane non e’ un gesto automatizzato ma deve essere un gesto ponderato, sapendo che dal momento che il nostro amico entra in casa nostra, anche la nostra vita subirà dei mutamenti.
Importante esserne consapevoli e agire di conseguenza. Proprio perche’ riteniamo che avere un cane sia un gesto di enorme altruismo, abbiamo stretto una collaborazione con Diana Panzetti, educatrice cinofila CSEN e tecnico di discipline sportive come conduttore sportivo, che conosce a meraviglia il nostro territorio della Leventina. Con lei organizzeremo giornate di studio, di presentazione e corsi di portamento come anche corsi per diventare istruttori cinofili. Nella sua sede vicino Bizzarrone ha anche un asilo per cani. Diana fa parte del nostro progetto EUREKA e come tale la nostra Associazione ETC l’accoglie e assieme porteremo avanti un percorso uomo-cane. Prossimamente allestiremo un programma di eventi, che si svolgeranno a Faido o presso il Centro Eventi ETC di Calpiogna, co. B&B Casa Lentini.
Per maggiori informazioni consultate il nostro sito, oppure inviateci le vostre osservazioni/domande a; associazione.etc@gmail.com