Una partita estremamente equilibrata quella che ha visto le Api superare per un soffio gli avversari. Si è dovuti arrivare infatti al primo supplementare per sancire la vittoria dei padroni di casa.
Tutto l’incontro è stato giocato a ritmi altissimi con frequenti capovolgimenti di fronte e occasioni da gol per entrambe le formazioni.
Il primo tempo vede segnare i Killer Bees per primi ma anche sprecare occasioni, tanto che finisce in vantaggio per gli ospiti. Manca ancora la coesione che ci sarà negli altri due tempi, tanto che, trovatesi in superiorità di due giocatori, le Api non riescono comunque ad andare in rete.
Il secondo tempo è quello che segna il cambio di passo dei varesini. Segnano con più convinzione e capiscono che non basta cercare il risultato ma bisogna esserne davvero convinti.
Nel terzo tempo, dopo aver dato tanto in campo, e credendo di avere la vittoria in tasca, i Killer Bees a quattro minuti dalla fine dell’incontro subiscono due gol che permettono al Ceresio di guadagnarsi i supplementari. L’incontro finisce quindi overtime al 62mo, quando Fontana riesce a chiudere l’incontro.
Chi si è distinto nel match sono la seconda e terza linea, che hanno dimostrato di volere veramente questa vittoria, mentre la prima, in questa occasione, è stata più svogliata nel lottare con i denti per un risultato importante ai fini del campionato. Il blocco difensivo mostra ancora qualche problema che andrebbe risolto per evitare di prendere così tante reti. Stessa cosa vale per la disciplina che, pur in una partita corretta, pesa ancora troppo e dà vantaggi cospicui agli avversari. Infatti ben cinque delle sette reti sono state subite dai varesini in inferiorità numerica.
Riassumendo: è stata una vittoria meritata e voluta, soprattutto dal gruppo “storico” della squadra.
Ecco il commento a caldo di coach Suominen: “ Era molto importante riprenderci dalla sconfitta di Ascona e ci siamo riusciti. Dobbiamo affrontare tutte le partite e scendere in campo come se fossero delle vere e proprie finali. Quella contro il Ceresio è stata una partita giocata bene da entrambe le squadre, peccato che noi abbiamo quasi rischiato di buttare al vento la vittoria. Sicuramente da rivedere la penalty killing e i troppi gol subiti. Note positive dell’incontro: le tante occasioni create e i gol concretizzati”.
Prossima partita domenica 24 gennaio alle 20.30 a Faido contro l’HC Nivo.
Varese Killer Bees – Ceresio Hockey Club: 8-7 (1-2; 3-2; 3-3; 1-0)
Formazione: Broggi, Bianchi, Vanzella, Mazzarolo, Cesarini, Rotolo, Teruggia (c) , Galeone, Malacarne, Cortenova, Tonetto, Fontana, Pirro, Sansonna, Milani, Pasquale, Devito. Coach: Suominen.
Reti: 06’29’’ Fontana (Devito, Milani) (1-0); 27’10’’ Fontana (Pasquale, Devito) (2-3); 35’16’’ Devito (Pasquale) (3-4); 38’28’’ Galeone (4-4); 49’41’’ Fontana (Devito) (5-5); 50’39’’ Malacarne (Rotolo) (6-5); 54’35’’ Sansonna (Malacarne) (7-5); 62’26’’ Fontana (Mazzarolo) (8-7).
Penalità: 9×2’, 1×10’ Varese Killer Bees; 7×2’ Ceresio Hockey Club
Arbitri: Ovid Dana, Fabio Ferraro.