Un rientro senza festeggiamenti quello delle Api. Pur non avendo giocato male sul piano tecnico rispetto agli avversari, si devono accontentare di segnare agli avversari solo due reti, restando ad uno scarto di cinque dagli avversari.
Dall’inizio del primo tempo si intuisce che sarà un incontro nervoso e cominciano a fioccare già le prime penalità. E’ così che le Api subiscono la prima rete già al quinto minuto. Cinque penalità contro due nel primo tempo favoriscono l’avversario che ne approfitta e conclude la prima parte di gara in vantaggio, anche se solo di un punto.
Nel secondo tempo anche se la situazione si riequilibra sul piano delle espulsioni, i Killer Bees non riescono a portarsi in vantaggio ma, al contrario, subiscono ancora due reti che compromettono il resto della gara. Le finalizzazioni in porta sono centrali o colpiscono per ben due volte il palo degli avversari.
Il terzo tempo vede il tentativo delle Api di rimontare aggiudicandosi subito al primo minuto una rete. Il freddo e la stanchezza di due tempi giocati ad alti ritmi però non aiutano, è così gli avversari riescono ad approfittarne per mettere in rete gli ultimi tre puck che chiudono l’incontro.
In generale c’è da rilevare ancora una retroguardia non sufficientemente compatta che ha favorito con errori almeno tre reti dei padroni di casa.
Ancora problemi di autocontrollo sul piano nervoso di tutta la squadra: alle numerose ed antisportive provocazioni degli avversari i varesini hanno risposto con ingenue, ed in alcune situazioni inopportune reazioni, che hanno costretto più volte le Api a giocare con soli tre uomini di movimento, favorendo le realizzazioni avversarie.
Da segnalare il comportamento di alcuni giocatori, allenatore e tifosi di casa che, per l’ennesima volta, ha immotivatamente assunto connotazioni xenofobe antisportive che non dovrebbero accompagnare nessuno sport.
Questo il commento a caldo del Coach Suominen: “ Non è stata la partenza sperata per l’anno nuovo. Il primo tempo è stato giocato alla pari, poi non siamo più riusciti a fare la nostra partita prendendo troppe penalità. Sabato giocheremo contro il Ceresio e saremo consapevoli che non sono più permessi altri passi falsi”.
Prossimo incontro sabato prossimo, 16 gennaio, contro il Ceresio Hockey Club presso il Palaghiaccio di Varese alle ore 18.30.
HC Ascona – Varese Killer Bees: 7-2 (2-1; 2-0; 3-1)
Formazione: Broggi, Bianchi, Mazzarolo, Cesarini, Rotolo, Teruggia, Malacarne, Cortenova, Rizzo, Tonetto, Fontana, Sansonna, Milani, Pasquale, Devito. Coach: Suominen.
Reti: 10’17’’ Fontana (Pasquale) (1-1); 40’51’’ Pasquale (Milani) (4-2).
Penalità: 8×2’, 1×10’ HC Ascona; 9×2’, 1×10’, 1×20’ Varese Killer Bees.
Arbitri: Stefano Rivera, Fabio Scheggia.