Ha avuto luogo al Motel Vezia giovedì 9 marzo 2017 l’assemblea generale di Harley Davidson Club Ticino. Augusto Marchi, presidente dello storico moto club ticinese ha diretto per l’ultima volta i lavori.
L’assemblea generale, anche se annunciate con largo anticipo, ha preso atto con rincrescimento delle dimissioni giunte dopo 14 anni di presidenza, e ha ringraziato il presidente uscente per i traguardi raggiunti.
Il sodalizio ha infatti superato i 300 membri e ha notevolmente consolidato le finanze riuscendo altresì a creare una ricca agenda di eventi destinati sia al pubblico che agli appassionati di moto e a finanziare molte opere benefiche fra le quali ricordiamo Telethon e le borse di studio destinate agli studenti ticinesi meritevoli iscritti all’USI.
Il presidente uscente sosterrà le attività che il nuovo comitato realizzerà nel corso dell’anno; oltre a ciò organizzerà l’evento “San Nicolao on Harley” a sostegno di Telethon e darà anche continuità allo sviluppo del progetto di mototurismo con alcune interessanti novità.
L’assemblea generale ha scelto come nuovo presidente di Harley Davidson Club Ticino Andrea Marchetti il quale ha confermato, unitamente al nuovo comitato, gli impegni del moto club per il 2017; tra questi, oltre alle molteplici attività ricreative e giri panoramici, sarà anche presente con Telethon Vola.
L’evento estivo forse più atteso, Rombo Days, per quest’anno farà un “pit stop”. Una sosta necessaria per rinnovare il motore organizzativo. L’appuntamento è quindi previsto per il 2018.
Augusto Marchi, Andrea Marchetti ed il nuovo comitato di Harley Davidson Club Ticino ringraziano tutti i soci, gli amici, volontari, appassionati e sostenitori per il supporto e l’affetto dimostrati.
Nella nostra foto ETC di archivio, a destra il presidente storico che lascia la carica dopo 14 anni e aver portato il club a traguardi straordinari.