Abbiamo avuto un condottiero energico e capace che si è assunto tanta responsabilità per il nostro bene, assieme ai suoi colleghi, in particolare il ministro De Rosa e anche gli altri, forse meno incisivi ma altrettanto collegiali. Siamo stati guidati con decisioni difficili da prendere e noi abbiamo seguito le indicazioni che ci venivano date, non dando credito alla marea di pseudo specialisti che hanno in ogni modo cercato di sminuire le decisioni e ridicolizzando la situazione che non andava assolutamente presa sotto gamba. A Vitta il grande merito di una comunicazione semplice, comprensiva e decisa per condurre il suo gregge fuori dal guado. Il Governo, capitanato proprio da Vitta si è assunto debiti e oneri enormi a favore della popolazione e se alcune volte ha anche titubato, proviamo una volta a metterci nei loro panni e dover decidere “cose” più grandi di loro e forse chi ha continuamente polemizzato con l’unico intento di screditare i nostri governanti, avrebbe fatto meglio stare in silenzio. Se poi vi saranno delle discussioni, non è certo questo il momento di avviarle. Ora si deve solo rispettare le indicazioni ed essere riconoscenti a chi ci ha condotto in questa crisi con grande sensibilità e perspicacia. Grazie Cristian Vitta per il suo operato e noi personalmente gliene siamo molto riconoscenti.
La presidenza del Governo viene assunta per rotazione dal ministro Normann Gobbi.
Una preghiera è dovuta di solidarietà per i nostri Governanti.
(Sia chiaro che questo è il nostro libero pensiero inerente alla gestione di questa crisi Covid19)
Roberto Bosia, Dir. ETC