Grande successo di pubblico per la terza edizione della gastroracchettata di Carì che si è tenuta sabato 23 gennaio con condizioni meteo ideali e una buona copertura di neve del tracciato.
Un percorso di 10 km con un dislivello di 500 ha portato 300 partecipanti alla scoperta del territorio e delle sue bellezze naturalistiche.

I prodotti offerti nelle diverse tappe hanno permesso di avvicinare i partecipanti ai produttori locali mettendo in luce le eccellenze delle aziende agricole locali.
Importante il ruolo dei volontari delle Associazioni e Società locali che hanno animato la giornata in compagnia della frizzante presenza di rete tre.
Descrizione delle tappe:
Prima tappa la capanna UTOE con una ricca colazione a base di fette con il pane di Osco, confettura e miele locale.
All’agriturismo “Alla Meta” minestra d’orzo con gli affettati dell’Azienda Agricola La Parpaiora.
Arrivati ai 2000m s.l.m. aperitivo con la nuova edizione della birra Gottardo dedicata alla Tappa del Tour de Suisse con arrivo a Carì mercoledì 15 giugno 2016.
All’Osteria Belvedere pranzo con polenta e stinco.
All’Alpe di Carì, famosa per il suo formaggio DOP, degustazione di formaggi tra cui la nuova raclette di Carì.
Ristorante La Pineta dolci e torte locali.
I vini selezionati in collaborazione con Pedrini Vini hanno permesso ai maggiorenni di degustare una selezione di vini Ticinesi.
Le tisane della ditta cofti.ch SA di Olivone e prodotti della ditta Chocolat Stella di Giubiasco hanno mantenuto in forma i partecipanti lungo tutto il percorso.
I partecipanti si sono poi trattenuti in compagnia e musica all’arrivo nell’igloo delle Associazioni locali: Quelli di Carì, Pro Carì e Spatasc
Arrivederci alla prossima edizione