Un successo il Corteo mascherato di oggi pomeriggio, buona l’affluenza quasi 30’000 i visitatori, 3’000 le comparse che hanno sfilato sul Viale Stazione di Bellinzona. Molto buono anche il bilancio di queste prime tre giornate che hanno registrato oltre 100’000 visitatori. La serata continua al capannone di Piazza del Sole con la premiazione del corteo e a seguire con la serata del liscio.
Domani è il turno delle famiglie con la Città dei bambini al Capannone in Piazza del Sole. E la serata prosegue con l’ormai tradizionale contest Rabathlon in Piazza Collegiata a partire dalle 21.00. Le iscrizione sono ancora aperte.
Il corteo di oggi ha fatto il pieno di pubblico, tantissime le persone che sono accorse a vedere e sostenere il tradizionale Corteo mascherato che rappresenta il cuore pulsante del Carnevale Bellinzonese. Affluenza da record anche per la 161°edizione del Corteo mascherato, quasi 30’000 le persone che vi hanno preso parte mentre sono state 3’000 le comparse che hanno sfilato lungo il Viale Stazione mettendo in scena uno spettacolo davvero all’altezza di ogni aspettativa. Ma il vero spettacolo è stato il folto pubblico che ha partecipato oggi con allegria e passione e che ha reso questa domenica una grande festa in maschera a cielo aperto, caratterizzata dai colori sgargianti di figuranti e musicisti e dalla divertente satira dei carri allegorici.
Tanti i temi rappresentati dai numerosi carri che con la simpatia e l’irriverenza che contraddistingue questa parata, hanno veramente divertito le quasi 30’000 persone che sono accorse per non perdersi lo show dal vivo. Oltre all’immenso lavoro che comporta la costruzione vera e propria del carro, va sottolineato il grande impegno che questi gruppi investono nella regia dell’evento, presentando ogni anno coreografie e colonne sonore studiate nei minimi dettagli e di grande qualità. La giuria quest’anno è stata messa in grossa difficoltà per la scelta dei vincitori in quanto la qualità era davvero notevole.
L’edizione di quest’anno ha visto trionfare: “Carnevale dei ragazzi dell’Oratorio di Stabio” per la categoria gruppi, mentre per la categoria carri è “La Castello Bene” che si è aggiudicata il primo posto. I vincitori del premio simpatia 2024 sono i Saltimbanch.
La classifica completa sarà disponibile a breve sul sito www.rabadan.ch.
Protagoniste della giornata di domani tornano le famiglie e i bambini, infatti a partire dalle 14.00 nel capannone riscaldato di Piazza del Sole prende vita la città dei bimbi, con animazione, giochi, merenda offerta e tanto altro, uno spazio ideale per iniziare anche i più piccini alla tradizione del Carnevale.
La serata procede al capannone eventi con la serata del Liscio, protagonista Federica Cocco e la sua orchestra. Festa fino alla 01.00 in tutto il centro storico.
PROGRAMMA DEL LUNEDÌ
14.00 Città dei bambini… Giochi e merenda per i più piccoli – Capannone Piazza del Sole
19.00 Apertura città del Carnevale
21.00 Rabathlon: Tiro alla fune, palo della cuccagna e Rabarun – Piazza Collegiata
Capannone di Piazza del Sole
21.00 Rabathlon: Tiro alla fune, palo della cuccagna e Rabarun – Piazza Collegiata
21.00 DJ FEED
SHARY BAND
SGAFFY
Festa fino alle 03.00 in tutto il centro storico, nelle tendine, bar e ristornati.
Inoltre, si ricorda che i biglietti saranno in vendita ONLINE su rabadan-tickets.ch/
per tutta la durata dell’evento e fino alle 17.00 del giorno stesso. Durante la manifestazione, alle entrate principali ci sarà la possibilità di acquistare i biglietti per le serate, ai quali però verrà applicato un’extra a copertura delle spese. Si consiglia pertanto di acquistare i biglietti ONLINE, anche in virtù del trasporto pubblico incluso e per evitare lunghe attese alle casse serali.
La sicurezza è da sempre uno dei capi saldi dell’organizzazione e non ci sarà tolleranza per chi non rispetta le normali regole di comportamento, a partire dall’utilizzo dei mezzi pubblici. Importante dunque ribadire il rispetto di persone e cose al fine non rovinare la propria festa e quella degli altri. Si rinnova l’invito a recarsi a Bellinzona con I mezzi di trasporti pubblici.
Il programma completo è disponibile su www.rabadan.ch così come tutte le ulteriori informazioni in merito all’evento.
Rabadan invita tutti a voler collaborare per un Carnevale di sano divertimento e allegria!