Sabato 21 settembre 2019 all’Aerodromo di Ambrì si è tenuta la Giornata Agricola Leventinese, giunta alla 7a edizione, e abbinata alla 29a edizione della rassegna dei formaggi. Per gli organizzatori si trattava quest’anno di testare la nuova ubicazione e tutto ha funzionato a meraviglia.
Il pubblico, complice anche la bellissima giornata di sole, è accorso numeroso anche quest’anno. La giornata di festa è iniziata con la sfilata del corteo della transumanza accompagnato dalla Filarmonica Alta Leventina, da un gruppo di suonatori di campanacci e dal gruppo Amici Società Trattori d’Epoca. Alcuni operatori del settore, contadini ed allevatori, sono stati ospiti della trasmissione radiofonica “La Casa degli Animali”, condotta da Lara Montagna, ed hanno raccontato in diretta le loro storie di vita.
Al mercato del formaggio degli Alpi leventinesi – con, quale ospite, l’Alpe Pertusio della Valle di Blenio – il pubblico ha potuto gustare il meglio della produzione casearia. Pure molto apprezzato dai presenti il mercato con diverse bancarelle di artigianato e prodotti locali.
La Giornata Agricola Leventinese è stata, ancora una volta, l’occasione per i numerosi bambini presenti per ammirare mucche, capre, cavalli, asini e conigli. Una simpatica staffetta in chiave agricola ha inoltre animato il pomeriggio e la musica della Filarmonica Alta Leventina ha fatto da cornice musicale all’evento.
L’appuntamento è già sin d’ora fissato all’anno prossimo.
La fotografia pubblicata ¦ Copyright Samuel Fotografia