4 partite e tre sconfitte. Quella di oggi a Friborgo fa male perché i burgundi non sono certo dei mostri e sono alla portata dei leventinesi. Il Power play non funziona per nulla e forse troppi errori oggi si sono visti. E’ vero che forse la vittoria al derby, prima partita di campionato ha forse illuso l’ambiente, ma la realtà è che oggi già vi è un piccolo scalino tra le ultime quattro e le prime 8. Tra le ultime quattro, purtroppo è scivolato anche l’Ambri che dovrà darsi assolutamente una mossa domani contro un avversario diretto come il Langnau che scenderà anche alla Valascia. Dopo 4 partite è un po’ presto fare conclusioni, anche se adesso cominciano a necessitare alcuni punti per evitare di ritrovarsi nuovamente in novembre già fuori dai giochi. Il che sarebbe un peccato perché le premesse per un buon campionato ve ne erano tante e ve ne sono ancora adesso. Domani urge assolutamente la vittoria piena.
Sl fronte della Resega tutto bene, era dal 2008 che il Lugano non riusciva a strapazzare gli avversari storici dello Zurigo. Ultimamente erano sempre partite vinte da una o dall’altra squadra per il minimo degli scarti. Va detto che lo Zurigo aveva alcune defezioni importanti, ma il Lugano questa sera è risultato indigesto ad entrambi i portieri dei Lions. E Fazzini non ha ancora inserito il turbo verso il gol, considerando anche alcune defezioni importanti anche nel Lugano. Domani sera a Berna sarà tutt’altra musica, ma da questo Lugano ci si può aspettare sempre il meglio. Ma anche per il Lugano vale il discorso che siamo solo all’inizio e i margini di miglioramento sono enormi e la forma migliore dovrà arrivare quando i giochi si faranno seri, alias Play-off.
Dopo 4 partite la classifica degli ultimi 4 posti è già delineata come erano le previsioni fatte dagli esperti per la fine della regular saison: Ambri, Losanna, Langnau e Kloten sotto la riga.