Giovedì 13 novembre 2014 Gentletude promuove la Giornata Mondiale della Gentilezza
Contro il bullismo scelgo la gentilezza
Lugano, 13 novembre 2014 – Ci sono giorni che non sono come tutti gli altri. Giovedì 13
novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, Gentletude Switzerland lancia
una campagna ambiziosa per promuovere la gentilezza. L’idea è invitare gli utenti dei Social
Network a condividere sui propri profili (Facebook, Twitter ecc.) una foto con il messaggio “Contro
il bullismo scelgo la Gentilezza”, e a postarla se lo desiderano sulla pagina Facebook di Gentletude
(www.facebook.com/gentletude).
Il presupposto dell’azione di Gentletude è la convinzione che la Gentilezza non sia un semplice
atto decorativo, ma un’attitudine interpersonale che crea e mantiene relazioni e sentimenti. Il delta
differenziale tra una società sgarbata e una gentile sta nella predisposizione delle persone a
condividere uno spazio, dei progetti e dei sogni comuni. Il cinismo si rivela sempre più fallimentare
negli spazi di condivisione civile, in politica e nelle relazioni interpersonali. Di fronte alla crescente
crisi dei valori, la proposta di Gentletude è una valorizzazione della gentilezza a 360°.
Di qui l’idea della lotta al bullismo, tema caro all’Associazione, già promosso nel corso di una
mostra presso il Palazzo delle Orsoline “Disegno le cose belle che succedono a scuola” e in vista
della presentazione a gennaio 2015 di un progetto dedicato alle scuole.
Gentletude, per la Giornata Mondiale della Gentilezza, ha pensato di usare i Social al fine di
sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Chiave della campagna è uno strumento diffusissimo
sui nuovi media: il Selfie. Il messaggio di Gentletude per il 13 novembre è semplice: l’unica
risposta possibile alla violenza è l’incentivazione di piccoli gesti volti a promuovere l’ascolto e il
rispetto interpersonali.
Gentletude Switzerland è un’organizzazione No-Profit parte del World Kindness Movement,
fondato il 13 novembre 1997, in occasione della prima conferenza mondiale della Gentilezza. La
missione dell’organizzazione è di promuovere la gentilezza interpersonale, intesa non solo come
buona educazione, ma come attitudine di vita.