La migliore carta dei vini, «Rookies» dell’anno e Top 100 migliori viticoltori svizzeri di GaultMillau – 2015
Per il secondo anno GaultMillau et Swiss Wine Promotion portano sulla scena i vini svizzeri, alfine di creare, grazie al saper fare, delle connessioni tra la Gastronomia e i Vini svizzeri.
La Giuria
Una giuria di esperti composta da Gilles Besse Viticoltore ed Enologo, Elsbeth Hobmeier giornalista specializzata nell’ambito del vino e della gastronomia, Ueli Kellenberger Chef presso Rössli di Bad Ragaz, Urs Mäder, negoziante di vini, Nathalie Ravet Sommelière presso ermitage di Bernard Ravet, Paolo Basso Miglior Sommelier del Mondo 2013 (nuovo membro di giuria) e
Geny Hess Presidente della Giuria.
La miglior carta dei vini svizzeri è attribuita al Schweizerhof de Berne – Jack’s Brasserie
I ristoratori, Sommeliers e Chefs che hanno elaborato una carta di vini svizzeri rispondono a criteri quali la ponderazione dei vini locali, regionali e nazionali (le 6 regioni viticole svizzere), la rappresentatività dei vitigni autoctoni, la ponderazione tra vini stranieri e svizzeri, l’originalità e la creatività della scelta operata dai viticoltori che hanno inviato le loro carte dei vini a GaultMillau. Le Schweizerhof de Berne succede all’Hôtel de la Gare di Lucens, i cui gerenti sono Anne-Lise e Pierick Suter.
La Giuria ha inoltre selezionato 19 altre migliori carte di vini svizzeri
2 viticoltori insigniti del premio «Rookie of the year 2015»
Il vallesano Alexandre Delétraz della Cave des Amandiers a Saillon così come Jan Luzi della tenuta Sprecher von Bernegg a Jenins sono stati i due migliori rookies of the year en 2014. Succedono loro :
Gaby Gianini della Tenuta Castello di Morcote a Morcote (TI)
Adrian Klötzli della Tenuta zum Twannbach à Twann (BE)
Top 100 migliori viticoltori svizzeri
La Giuria ha inoltre selezionato 100 viticoltori «coup de cœur» e confermati, pubblicando i risultati sia nella Guida ufficiale GaultMillau che in una guida tascabile a disposizione della clientela svizzera.