Franklin University Switzerland è lieta di annunciare la nomina di Paul C. Lowerre ’77 come nuovo Presidente della Fondazione Franklin Università Svizzera a partire dalla fine di questo mese. La Fondazione ha sede a Sorengo, Canton Ticino, ed è formata da 8 membri. Lowerre assumerà anche la Presidenza del Consiglio di Fondazione, rafforzando ulteriormente il legame tra la comunità universitaria e la visione strategica dell’istituzione.
Il Rettore, Samuel Martín-Barbero, ha commentato: “La nuova leadership del Consiglio di Fondazione guiderà Franklin nella sua missione di offrire un’istruzione di alta qualità nel campo delle Arti Liberali e un’esperienza di apprendimento internazionale all’interno della nostra comunità multiculturale.”
Paul Lowerre succede a Kim Hildebrant ’90, che ha ricoperto la carica di Presidente del Fondazione negli ultimi anni. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore finanziario, Lowerre è attualmente Vice Presidente Senior del Wealth Management presso UBS a New York. Laureato al Marymount Manhattan College nel 1981, Lowerre ha trascorso un anno accademico a Franklin nel 1975, un’esperienza che ha profondamente influenzato la sua visione globale e il suo approccio alle sfide della finanza internazionale.
Sostenitore e benefattore di lunga data di Franklin, Lowerre è membro del Consiglio di Fondazione dal 1995, avendo già ricoperto il ruolo di Presidente dal 2000 al 2010. Nel 2010, in riconoscimento dei suoi contributi all’Università, Franklin gli ha conferito una laurea honoris causa in Lettere Umanistiche.
“Esprimo la mia sincera gratitudine alla leadership uscente del Consiglio di Fondazione per l’impegno e servizio durante gli ultimi anni. È un onore per me servire come Presidente e sono entusiasta di collaborare con il nostro Consiglio per supportare il Rettore Martín-Barbero e il Piano Strategico 2030 di Franklin,” ha dichiarato Paul Lowerre.
Il Rettore Martín-Barbero ha aggiunto: “Il Consigliere Lowerre incarna, sia personalmente che professionalmente, i valori fondamentali del modello delle Arti Liberali di Franklin: è colto, viaggiatore, benintenzionato, con un’esperienza professionale di altissimo livello e un impegno costante nel promuovere i valori di Franklin, un punto di riferimento in un panorama altamente competitivo.”