Esce oggi 24 luglio 2023 la ristampa deluxe di Corpi d’Arco, disco del violinista Francesco Del Prete pubblicato esattamente quindici anni fa per l’etichetta Dodicilune. L’album è oggi presente su tutti i canali digitali. A proposito Francesco Del Prete racconta:
“A 15 anni esatti dalla sua uscita pubblico la ristampa deluxe di Corpi d’arco, il mio primo disco da solista. I “colpi d’arco” son tutte le modalità in cui un violinista può utilizzare l’archetto, suonando il violino: liscio, staccato, legato, sciolto, balzato, picchettato. Mi piace giocare coi titoli, ecco perché i colpi d’arco sono facilmente diventati Corpi d’arco. Ma col senno di poi ho realizzato che con le mie note e con le mie sperimentazioni è come se stessi inconsapevolmente disegnando nello spazio un corpo che, col passare del tempo, ha assunto una forma ben definita. Il disco successivo invece mi ha permesso di entrare in questo corpo per vedere cosa ci pulsa dentro… scoprendo all’interno un “Cor Cordis” (2021).”
Francesco Del Prete inizia il suo percorso violinistico con gli studi classici per poi appassionarsi al mondo della musica etnica in generale e jazz in particolare, passioni che lo portano a ricercare sonorità inedite e modi alternativi di utilizzare lo strumento e di svelarne i lati nascosti anche attraverso l’utilizzo dell’elettronica. Da questa ricerca hanno preso vita i suoi tre principali progetti: “Corpi d’Arco”, per violino solo e pedaliere (il disco omonimo è stato pubblicato nel 2008); “Respiro”, originale duo elettro-pop violino e voce; “Francesco Del Prete Jazz Ensemble”, il cui primo disco, Colibrì, è stato pubblicato nel 2018. Il suo percorso musicale rievoca i nostalgici echi di un interminabile viaggio nella musica attraverso l’Italia, il Giappone, la Francia, la Grecia, la Germania, la Svizzera, la Slovenia, attraverso la sua più che variegata (proficua) collaborazione con: l’ensemble de La Notte della Taranta (al fianco di artisti del calibro di Stewart Copeland, batterista dei Police, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Piero Pelù, Teresa De Sio, Gianna Nannini, Ares Tavolazzi, Mauro Pagani, Vittorio Cosma, Franco Battiato, Ambrogio Sparagna, Giovanni Lindo Ferretti), Arakne Mediterranea, Nidi D’Arac, Manigold, Demotika Orkestar.
Track List
1 – Zenzero e cannella / 2 – Bungee Jumping / 3 – Rosso di tango / 4 – Il graffio /
5 – Arpeggio di lune/ 6 – Sogna fiore mio / 7 – La corsa del cavallo a dondolo / 8 – Respiro elettrico / 9 – Foglie di tabacco / 10 – La pizzica del prete / 11 – Au metro / 12 – Mongolfiere /
13 – BlueSable / 14 – Sunny / 13 – Foglie di tabacco (electronic version)
Tutte le composizioni sono di Francesco Del Prete eccetto Sunny e Sogna Fiore Mio
www.francescodelprete.it