Facile per il parlamento decidere come finanziare un fondo per la manutenzione delle strade. Già il dazio sugli olii combustibili sono sono esageratamente enormi e non tutti vanno per le strade, ma a coprire altri buchi e altre spese folli, vedi 20 miliardi per l’esercito, miliardi per l’integrazione e tanto altro. Ma per creare questo fondo semrpe per la manutenzione l’unico sistema per avere soldi certi, guarda un po’ … aumentiamo di 4ct il litro di benzina.
Evidente che per il parlamentare, di regola anche libero e ricco professionista, questo aumento non inciderà in nessuna misura sul suo budjet annuale, mentre per l’operaio che deve recarsi al lavoro per una miseria di stipendio, questo aumento sarà l’ennesima “pioda” che minerà il proprio budjet famigliare.
Che continuino pure così, ma quando non vi saranno più i soldi, a chi cercheranno i parlamentari di vuotare le tasche per giustificare delel spese ingiustificabili che ogni giorno loro votano a discapito della popolazione. Bisognerebbe cercare di mettere i soldi nelle tasche dei cittadini, per far riprendere l’economia, non fare come stanno facendo i nostri parlamentari, svuotare le tasche al cittadino e affossare l’economia in generale. (ETC/rb)