Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) e Mission Bambini Switzerland Foundation Educational Camp 2023
Con l’arrivo dell’estate arriva la quarta Edizione del Fondazione ARES e Mission Bambini Switzerland Educational Camp. Un progetto nato durante il difficile anno 2020, cresciuto durante tre edizioni e che si appresta ora a rispondere ai bisogni di un numero sempre maggiore di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico del Canton Ticino, affiancando le famiglie nell’importante compito di essere genitori di bambini speciali.
La Fondazione ARES, beneficiando del prezioso sostegno di Mission Bambini Switzerland Foundation, ha sviluppato e implementato, a partire dal 2020, il progetto Educational Camp https://www.fondazioneares.com/servizi/i-nostri-servizi/progetti-speciali/educational-camp/ per andare incontro alle famiglie dei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico del Canton Ticino che, a causa dei loro bisogni speciali, durante l’estatate vivevano una dimensione di solitudine e di immobilità date dall’impossibilità di essere inseriti in programmi estivi dedicati all’infanzia.
Le estati 2020, 2021, 2022, hanno così visto il realizzarsi dell’Educational Camp per circa 40 bambini con DSA, per ogni edizione. Attraverso il gioco e le attività creative gli operatori, guidati dalla scienza del comportamento applicata (Applyed Behaviour Analisys ABA), hanno aiutato i bambini a sviluppare nuove competenze ed autonomie, e ai loro genitori a vivere opportunità di scambio e confronto con altri genitori che vivono la loro stessa condizione. Il Camp costituisce inoltre l’occasione per la collaborazione con altri terapisti professionisti che seguono i bambini durante l’anno (docenti, docenti di sostegno, ergoterapisti ecc.) per garantire nel post camp una ricaduta positiva sulla qualità di vita del bambino in ogni ambito e nelle varie fasi del suo sviluppo.
Grazie alla visione e all’impegno condividisi tra Fondazione ARES e Mission Bambini Switzerland Foundation, questo progetto è in costante crescita. I risultati raggiunti dai bambini, uniti alla soddisfazione di famiglie e operatori coinvolti, ci stimolano e ci incoraggiano a continuare proponendo per il 2023 un programma ricco di attività e di opportunità di apprendimento, alla quale si aggiunge una bella novità: un’esperienza di gruppo di due giorni in capanna per i ragazzi adolescenti.
L’educational Camp si svolgerà anche per il 2023 in parte presso la Sede dell’Associazione Vela Bianca di Giubiasco, un partner consolidato, e in parte presso la Sede di Fondazione ARES in Bellinzona. Data la straordinaria accoglienza e la dimensione particolarmente adeguata, anche quest’anno come nel 2022 un gruppo di bambini con maggiori difficoltà sarà accolto presso la Fattoria Ponzio di S. Antonino. Si tratta di un ambiente molto adatto alle loro esigenze e soprattutto di un’azienda condotta da persone attente e aperte ad accogliere il nostro progetto e i suoi protagonisti. La collaborazione dello scorso anno ha inoltre indotto la Fattoria Ponzio di scegliere l’Educational Camp 2023 come destinatario di una donazione che insieme alla loro associazione “Pelli di Gallina” ogni anno riconoscono ad un progetto sociale del territorio.
Infine, per aprire il Camp con le dovute attenzioni e dare il benvenuto ai bambini, alle loro famiglie e a tutti coloro che sostengono il progetto con fiducia e passione, sempre presso la
Fattoria Ponzio sarà organizzata mercoledì 7 giugno a partire dalle ore 15.30 una festa con giochi, merenda e possibilità di creare amicizie e condividere esperienze per tutte le famiglie del Camp ed i loro bambini.
Invitiamo gli amici dei media a considerare la possibilità di unirsi a noi per questa festa di apertura per toccare con mano la dimensione ed i contenuti del progetto, per comprendere l’esperienza di molte famiglie, raccogliere testimonianze e realizzare approfondimenti da condividere con la popolazione. Perché una popolazione informata può essere maggiormente inclusiva e perché le famiglie informate potranno fruire al massimo delle proposte di valore che il nostro Territorio offre alle persone con Disturbo dello Spettro Autistico.
Per informazioni e iscrizione alla festa di mercoledì 7 giugno 2023: cid@fondazioneares.com
Fondazione ARES www.fondazioneares.com
Mission Bambini Switzerland www.missionbambini.ch
Istituita formalmente il 28 Gennaio 2015 con sede a Lugano, è a tutti gli effetti una Fondazione svizzera ed opera sotto il controllo dell’autorità federale di vigilanza e dell’autorità fiscale svizzere. Fondatore e Presidente è l’Ingegner Goffredo Modena. La Fondazione, nata per valorizzare e ampliare l’importante patrimonio di relazioni di Mission Bambini ETS con donatori privati, aziende e fondazioni svizzere, persegue la missione di rendere felici e sani i bambini, nel mondo e anche in Svizzera. In 8 anni di attività, Mission Bambini Switzerland ha realizzato 73 progetti di aiuto all’infanzia in difficoltà in 14 Paesi del mondo.
Le ultime news di ETiCinforma.ch