Si è svolta ieri a Locarno, presso il Ristorante BLU, la presentazione ufficiale della squadra bianconera per l’imminente stagione 2015-2016. Si è ribadito come nell’anno del 75esimo saranno molte le sorprese, tra cui eventi mensili ludici per avvicinare la grande famiglia bianconera. Al tema sicurezza firmata una convenzione con la città di Lugano dove il club verserà fr 1.- per ogni spettatore pagante e presente alle partite casalinghe. Anche la campagna “Ti vogliamo con noi” ha suscitato molto interesse tanto che vi sono già 79 ambasciatori, gente che ha portato nuovi tesserati al club. Ad oggi, rispetto l’anno passato si è già ad un saldo positivo di 243 nuove tessere, segno che la famiglia bianconera sa coinvolgere tutti, non solo dal profilo sportivo ma anche grazie alle varie iniziative fuori pista tese a rinsaldare i rapporti di amicizia tra i vari tifosi.

Nel Family Corner ben 56 famiglie si sono già iscritte con tessere e questo è di certo un grande successo sotto il profilo di avvicinare le famiglie alla Resega. Ma qualcosa che è straordinario è che il 48,3 % del Roaster proviene dalle giovanili di casa propria. Una cifra di cui nessun altro club in serie A può vantare. Segno che all’inizio del progetto Fischer si diceva di dare valore ai giovani, questo è stato preso seriamente, ricordando però che non è sufficiente essere giovani per aver il posto in squadra ma che lo stesso va sudato e conquistato con duro lavoro.

Un’altra novità, di cui avevamo già dato notizia, è la partecipazione dei bianconeri alla coppa Spengler, ma oltre a questo per la prima volta proprio a Davos vi sarà la casa “Lugano” per ritrovarsi tutti prima e dopo le partite a discutere, mangiare e insomma parlare di vero Hockey. Nuovo partner dei bianconeri sarà EH Olten che ha come dirigente una vecchia conoscenza dell’Hockey Nazionale, Kobi Kollicher. La dirigenza, dal profilo sportivo si attende di migliorare le prestazioni della passata stagione, sia nelle Regular come anche finalmente nei Play-off dove questo Lugano merita di certo, e il potenziale sulla carta lo dimostra, la lotta fino all’ultimo disco per la conquista del titolo.
Video dell’intervento di Fischer:
Qui di seguito il comunicato ufficiale del club giunto in redazione:
Record di tesserati e obiettivi sportivi dell’HCL 2015/2016
L’Hockey Club Lugano ha presentato ieri sera nella cornice del BLU Restaurant & Lounge di Locarno la sua stagione 2015/2016 alle autorità, ai membri degli organi del Club, ai rappresentanti di sponsor e massmedia e agli altri ospiti della serata. Nell’anno del 75esimo anniversario di fondazione, la scelta di tenere questo tradizionale evento nel Sopraceneri (Foto Ti-Press, S. Golay) non è stata casuale ed ha voluto sottolineare la volontà di essere ben presenti su tutto il territorio cantonale.
Dopo i saluti del presidente Vicky Mantegazza, il Managing Director Jean-Jacques Aeschlimann e il Direttore Marketing Alessandro Siviero hanno sviscerato con dovizia di particolare i diversi temi di carattere non puramente sportivo. Da segnalare, per rapporto allo stesso giorno dello scorso anno, un nuovo record di tesserati alla Resega e di incassi grazie alla campagna abbonamenti in corso: i nuovi abbonati al 31 agosto sono infatti ben 283 in più con un incremento del 6%. Gradita novità sarà quella di una “Casa Lugano” a Davos durante i giorni in cui si svolgerà la Coppa Spengler dal 26 al 31 dicembre.
Il Direttore Sportivo Roland Habisreutinger e l’Head Coach Patrick Fischer hanno presentato, in modo interattivo con i giornalisti presenti, i volti nuovi del Lugano 2015/2016: il terzo portiere Stefan Müller, i difensori Philippe Furrer e Colin Fontana e gli attaccanti Tony Martensson, Gregory Hofmann e Giovanni Morini. Un dato numerico ha senza dubbio suscitato l’attenzione di tutti i presenti: il 48,3 % dell’attuale roster della prima squadra ha indossato la maglia bianconera già nella categoria Juniores Elite. I nomi sono quelli di Vauclair, Chiesa, Sannitz, Bertaggia, Fazzini, Kostner, Dal Pian, Sartori, Merzlikins, Romanenghi, Morini, Balmelli, Müller e Fontana.
I tre obiettivi dichiarati nel settore sportivo per il nuovo campionato sono i seguenti:
-conquistare nuovi tifosi e nuovi sponsor per restare a lungo nei 6 Top-Team della National League,
-essere la squadra che porta sul ghiaccio la maggiore intensità della National League,
-confermare la Regular Season della stagione 14/15 e fare un ulteriore passo avanti
Dall’11 settembre alla Resega contro lo Zugo, la parola passerà definitivamente al ghiaccio.