L’Assiolo è un piccolo rapace notturno a distribuzione tipicamente mediterranea celebrato da poeti come il Pascoli nella sua famosa poesia che cita il suo canto “chiù”. In Ticino la prima segnalazione in tempi recenti si è avuta nel 1994, quando un esemplare fu individuato alle Bolle di Magadino. L’Assiolo è una specie migratrice che trascorre l’inverno nell’Africa transahariana. In Europa vive nelle aree agricole tradizionali, costituite da prati e pascoli naturali e zone aperte cosparse da alberi; nidifica nelle cavità e necessita di siti ricchi di insetti e, in particolare, di cavallette. Ficedula e BirdLife Svizzera si occupano dell’Assiolo da molti anni, con la posa di cassette nido specifiche e una gestione dei prati ad hoc in collaborazione con molti agricoltori.
Le due associazioni organizzano due serate dedicate all’Assiolo nell’ambito del loro progetto dedicato alle specie delle zone agricole tradizionali che si terranno i prossimi 9 e 10 giugno 2021. Maggiori informazioni sul sito www.ficedula.ch.
Fotografia per il comunicato stampa:
Un primo piano di Assiolo; fotografia di Ficedula