Ben 77 giovani attrici e attori da Novara, Bisuschio e Locarno sono saliti, lo scorso sabato 19 ottobre, sul palcoscenico del Teatro Paravento di Locarno, dove si è svolto il “Festival di Teatro Giovane”. Al Paravento si è potuto assistere a una splendida giornata all’insegna del teatro, organizzata nell’ambito di “Svalicando 2024” – progetto sostenuto dalla Regio Insubrica – e con il patrocino della Città di Locarno.
Nel corso della giornata si è svolto un Concorso di Teatro, a cui hanno partecipato i Gruppi di Teatro delle Scuole superiori di Novara e Bisuschio, seguito, a fine giornata, dallo spettacolo “Lisistrata”, con i Liceactor di Locarno. Gli attori in erba che hanno calcato il nostro palcoscenico ci hanno stupito con le loro ottime capacità teatrali e hanno saputo affrontare anche temi complessi, quali il lavoro, la depressione, la sessualità, come pure dei classici come “Aulularia”, dimostrando una notevole maturità.
La giornata di sabato è stata anche una splendida e gioiosa occasione per far conoscere e incontrare giovani appassionati di teatro del Ticino e dell’Italia. Il “Festival di Teatro Giovane” è stato aperto dall’intervento della municipale responsabile del Dicastero Socialità, Giovani e Cultura di Locarno, Nancy Lunghi, che ha rivolto il benvenuto della Città ai presenti. Nel corso della giornata i Liceactor hanno fatto da guida agli ospiti italiani in una visita della Città di Locarno e per pranzo si è potuto gustare l’ottimo risotto preparato dal Gruppo Ratatouille.
Il Teatro Paravento ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento del “Festival di Teatro Giovane”: la Regio Insubrica, la Città di Locarno, Il Teatro LaRibalta di Novara, Intrecci Teatrali di Bisuschio, i Liceactor, il Gruppo Ratatouille e la giuria, composta da Camila Koller, Marco Capodieci e Emanuel Pouilly.
Per il Teatro Paravento è stato un grande piacere veder recitare tante e tanti giovani di talento, capaci di cogliere appieno lo spirito del Teatro, che è al contempo divertimento e riflessione. Usciamo da questa giornata rinfrancati nella convinzione che il Teatro rimanga uno spazio fondamentale di incontro e riflessione collettiva – oggi più che mai necessaria – e con rinnovato ottimismo sul futuro, nelle mani delle nuove generazioni, della nostra Arte.
Il Teatro Paravento dà appuntamento alla prossima settimana con il suo Cineclub e la proiezione di “Thirteen Days” (mercoledì 23 ottobre, ore 19.00), con lo spettacolo di danza indiana “Soulful Sufi” (sabato 26 ottobre, ore 19.00) e il workshop “Kathak & Rythm” nelle giornate di sabato e domenica (iscrizione obbligatoria).
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA IN DETTAGLIO
Mercoledì 23 ottobre, 19.00: “Thirteen Days” (2000)
Proiezione film per la rassegna “Il primo martedì di novembre”
Diretto da Roger Donaldson
Con Kevin Costner e Bruce Greenwood
v.o. in inglese con sottotitoli in italiano
Ambientato nel 1962, il film segue il presidente Kennedy mentre si trova a pianificare un’azione insieme ai suoi consiglieri per contrastare l’operazione con cui l’Unione Sovietica è in procinto di installare delle armi nucleari a Cuba. La Casa Bianca potrebbe predisporre delle truppe militari per essere pronti ad invadere Cuba. Tuttavia, Kennedy non è convinto che questa sia la soluzione migliore. Ma così la crisi sembrerebbe non avere una via d’uscita.
Commenti e approfondimenti a cura di Franco Di Leo. Riservato ai soci del CineClub.
Il costo annuale della tessera CineClub è di CHF 5.-, oltre al costo dei singoli biglietti:
Entrata singola: CHF 14.-/ CHF 12.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP)
Abbonamento 3 film: CHF 30.- / 25.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP)
Abbonamento 6 film: CHF 60.-/50.- (AVS, STUDENTI, SOCI ATP)
Prenotazione: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53
Sabato 26 ottobre, 19.00: “Soulful Sufi” – CulturAll
Spettacolo di danza classica Kathak dall’India. Con Udai Mazumdar: composizioni e tabla, Aryav Anand: danza Kathak, Akansha Tripathi: voce e chitarra e Ralf Tonding: sax
Entrata Fr 25.-/20.- Soci Ass. Teatro Paravento CHF 22.- / 17.-
Prenotazione: info@teatro-paravento.ch, 091 751 93 53
Sabato 26 e Domenica 27 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00: Kathak & Rythm – Workshop intensivo
Workshop intensivo di Kathak e Ritmo di due giorni: un’occasione unica per studiare le basi e i movimenti di questa meravigliosa danza. Durante il workshop s’impara il “tapping” dei piedi in un ciclo ritmico fisso, sapendolo “pronunciare” contemporaneamente, con l’uso delle sillabe. Si apprende Bhava e Mudra, l’antica forma di recitazione della danza Kathak.
Con il Maestro Udai Mazumdar e Aryav Anand.
Prezzo: 1 giorno CHF 100.- / 2 giorni CHF180.-
Iscrizioni : info@teatro-paravento.ch