Imparare a gestire le proprie risorse finanziarie in modo appropriato: è l’obiettivo del corso gratuito “Il mio budget”, che si terrà a Biasca (sala patriziale) sabato 13 e 20 maggio e sabato 3 e 10 giugno 2017, dalle ore 9.00 alle 12.00. La formazione è proposta dall’Associazione Dialogare-Incontri e rientra nell’ambito del Piano cantonale pilota di prevenzione all’indebitamento eccessivo (2014-2017) – Il franco in tasca. Iscrizioni al corso completo (4 incontri, per complessive 12 ore) entro il 5 maggio 2017, su www.dialogare.ch, oppure scrivendo a segretariato@dialogare.ch o telefonando allo 091 967 61 51 (lu-ve, 9-12).
Il programma comprende: l’organizzazione e la gestione dei pagamenti e dei documenti contabili personali (l’importanza dell’ordine per non dimenticare, per non perdere…); le basi del sistema sociale e assicurativo svizzero; l’assicurazione malattie; l’uso/abuso degli strumenti di credito; i rischi legati al mancato pagamento di spese prioritarie (pigione, assicurazioni, imposte, fatture, ecc.) e all’indebitamento eccessivo e le conseguenze (diffida, precetto esecutivo, sfratto, pignoramento, ecc. ); esercitazioni pratiche per la pianificazione del budget mensile e annuale e per trovare margini di risparmio.
Il corso si rivela particolarmente utile a persone che sono confrontate a un cambiamento: per esempio, creazione di un’economia domestica propria, nascita di un figlio, separazione, divorzio, disoccupazione, riduzione del grado di occupazione, pensionamento, vedovanza, ecc. Per maggiori informazioni: www.dialogare.ch