In ossequio all’art. 74 LOC, si rende noto che il Consiglio comunale, nella sua seduta ordinaria del
13 giugno 2023, ha adottato le seguenti decisioni:
1. Il Consigliere comunale Genoni Eliseo, Gruppo PLR, ha sottoscritto la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi.
2. Ha approvato il verbale delle discussioni della seduta del 20.12.2022.
3. Ha rinnovato l’Ufficio presidenziale che risulta così composto:
– Presidente: Gabriele De Peron (Lega, UDC e Indipendenti)
– 1° Vicepresidente: Raffaele Grassi (Il Centro)
– 2° Vicepresidente: Omar Pedrini (PLR)
– Scrutatori: Tobia Darani (Il Centro) e Brenno Celio (PLR)
4. Ha nominato la consigliera comunale Jessica Beffa (PLR) membro della commissione della gestione e il consigliere comunale Eliseo Genoni (PLR) membro della commissione delle petizioni. Nella commissione ad hoc è subentrato il consigliere comunale Omar Pedrini (PLR).
5. Ha approvato il consuntivo 2022 del Comune che chiude con il seguente risultato:
gestione corrente: uscite per fr. 14’933’946.35, entrate per fr. 15’504’245.13, con un avanzo d’esercizio di fr. 570’298.78;
gestione investimenti: uscite per fr. 1’775’960.55, entrate per fr. 598’342.60, con un onere netto di investimento di fr 1’177’617.95;
bilancio: totale di attivi e passivi di fr. 37’375’730.24.
6. Ha approvato l’adesione alla costituenda Associazione dei Comuni di Leventina sulla base dello Statuto.
7. Ha approvato il regolamento comunale sul sostegno per le spese di viaggio/trasporto agli anziani e alle presone che necessitano di cure ambulatoriali.
8. Ha approvato il nuovo regolamento organico dei dipendenti (ROD).
9. Ha autorizzato la vendita dei fondi no. 834 RFD e 888 RFD Faido, sezione di Chironico al Vicinato di Nivo, al prezzo complessivo di fr. 130’000.-.
10. Ha concesso un credito di fr. 126’000.- quale onorario per le prestazioni da ingegnere necessarie all’allestimento del progetto definitivo relativo all’attuazione del PGS della Sezione di Calonico.
11. Ha autorizzato il riscatto a titolo gratuito del ponticello pedonale sul Riale Ceresa, dopo la sua completa ricostruzione da parte di FFS SA.
12. Ha approvato lo Statuto dell’ente autonomo di diritto comunale (Ente Faido Fit & Fun) per la gestione e promozione delle infrastrutture sportive, turistiche, culturali e ricreative presenti sul territorio del Comune di Faido.
13. Ha approvato il verbale delle risoluzioni.
Contro le decisioni di cui sopra può essere interposto ricorso al Consiglio di Stato, 6501 Bellinzona, entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione, giusta gli artt. 208 e segg LOC.
La documentazione è consultabile presso la Cancelleria comunale secondo le modalità di legge.
Le decisioni di cui ai punti 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 sono soggette a referendum, che deve essere domandato da almeno il 15% dei cittadini domiciliati iscritti in catalogo entro 60 giorni dalla pubblicazione all’albo (art. 75 LOC).
Pubblicazione: agli albi comunali a partire dal 15 giugno 2023 al 14 luglio 2023 (compresi)
Il Presidente del Consiglio comunale
Gabriele De Peron