Una tavola rotonda organizzata in onore del prof. Giorgio Noseda (IRB)
Formazione, scienza e società
Una tavola rotonda organizzata in onore del prof. Giorgio Noseda
Per due giorni oltre duecento tra autorità, ricercatori e studenti si incontreranno a Bellinzona per discutere di formazione, scienza e società, celebrando il prof. Giorgio Noseda.
L’Istituto di Ricerca in Biomedicina, affiliato all’Università della Svizzera italiana, è lieto di invitare tutti i giornalisti interessati alla tavola rotonda intitolata “Formazione, scienza e società”, che si terrà il prossimo lunedì 26 maggio alle ore 16:30 presso il Teatro Sociale di Bellinzona, nell’ambito del primo IRB Alumni Symposium.
L’incontro, riservato a ricercatori, autorità ed esperti del settore, sarà anche l’occasione per celebrare il prof. Giorgio Noseda, ringraziandolo per la passione e il lavoro svolto in questi anni come membro fondatore e primo Presidente della Fondazione IRB. L’evento porterà a Bellinzona oltre 200 persone (provenienti da quasi tutto il mondo) che in questi quindici anni hanno lavorato all’Istituto di Ricerca in Biomedicina contribuendo a renderlo una realtà riconosciuta e apprezzata nel mondo scientifico nazionale e internazionale.
I lavori saranno aperti da Antonio Lanzavecchia (Direttore dell’IRB), Gabriele Gendotti (Presidente della Fondazione dell’IRB) e Alcide Barberis (Presidente e CEO Humabs BioMed). Prenderanno parte alla tavola rotonda Mario Branda (Sindaco della Città di Bellinzona), Franco Cavalli (Direttore scientifico dell’Istituto oncologico della Svizzera italiana), Lorenzo Leoni (Direttore della Fondazione Agire), Piero Martinoli (Presidente dell’Università della Svizzera italiana), Giorgio Noseda (membro fondatore e primo Presidente della Fondazione per l’Istituto di Ricerca in Biomedicina) e Sandro Rusconi (Direttore della Divisione della cultura e degli studi universitari, DECS). Tra i temi affrontati si discuterà del ruolo che l’IRB avrà nella prospettata Facoltà di scienze biomediche dell’USI e del futuro della ricerca scientifica nel nostro Cantone.