Randevù con la scrittrice di casa nostra Manuela Mazzi
spazi della biblioteca comunale «Fondo Angelo Casè»

Randevù con Manuela Mazzi
Appuntamento con I luoghi della valle narrati alla biblioteca comunale di Aurigeno
IN BREVE: Maggia – Aurigeno – Giovedì 15 maggio 2014, dalle 20.12, si terrà uno dei tradizionali Randevù negli spazi della biblioteca comunale «Fondo Angelo Casè» ad Aurigeno. Ospite, sarà Manuela Mazzi. L’autrice locarnese presenterà 3 dei suoi romanzi: Guardie, ladri e tracciatori, Un giallo da concorso e Il Segreto della Colomba. Il tema della serata sarà: I luoghi della valle narrati
Dall’avventura al giallo sino ad arrivare al thriller.
Nuovo appuntamento con Manuela Mazzi (www.manuelamazzi.ch), l’autrice locarnese presenterà tre dei suoi romanzi di cui alcune ambientazioni sono legate alla Vallemaggia, Valle Lavizzara e alla Valle Bavona.
Durante la serata verranno letti alcuni dei passaggi più caratteristici. L’incontro avrà luogo nell’ambito dei tradizionali incontri Randevù organizzati dal comune negli spazi della Biblioteca comunale di Maggia ad Aurigeno, «fondo Angelo Casè» e la serata avrà inizio alle 20.15.
I libri in questione sono Guardie, ladri e tracciatori un’avventura ambientata interamente in Ticino (con una piccola fuga a Friborgo) e un enigma storico elvetico risalente al 1500 e totalmente reale. Il secondo libro è invece intitolato Un giallo da concorso ed è la prima avventura di Sir TJ. Mentre l’ultimo è Il Segreto della Colomba, un avventura-thriller che racchiude in 400 pagine un’intricata ricerca contro il tempo.