Quattro spettacoli Osa! 8-11 marzo a Locarno e Losone
Dall’8 all’11 marzo Osa! (organico scena artistica) propone le quattro manifestazioni di apertura del festival -La donna crea- alla diciassettesima edizione, a Losone e Locarno, di cui 3 ad entrata gratuita.
Il 3 marzo si è aperta la rassegna “La donna crea” con spettacoli , incontri e una mostra. Il plurale è d’obbligo perché le opere presentate parlano sì dei rapporti tra le persone ma anche della forza del sentimento che spinge un artista a cercare, sviluppare e condividere la sua visione. “Amori e passioni “ è il tema del festival 2018 che dedica questo fine settimana alle artiste ticinesi.
Losone Tenda Bianca
Compagnia Nicole &Martin
Giovedì 8 marzo
Hänsel & Gretel replica per le scuole, aperta a tutti
ore 14.00
Hansel & Gretel, rivisti con il tocco incantato di Nicole e Martin, alla fine ritrovano la strada di casa colmi di felicità. Molte sorprese umoristiche, conferiscono leggerezza a questa storia un po’ cupa.
Che presenta, anche per le scuole questa famosa coppia di ragazzini narrata dai fratelli Grimm.
Losone Tenda Bianca
Compagnia Nicole &Martin
Venerdì 9 marzo
Gian di Ferro
ore 18.00
Gian-di-Ferro è pericoloso? Solo il giovane principe osa seguirlo nel bosco dove, superate le prove, impara i segreti della vita e poi conquista il cuore della principessa. Spettacoli per tutti, da 5 anni.
Nicole e Martin, raccontano con acrobazie e musica le fiabe dei Grimm. Dal diploma alla scuola Dimitri, girano il mondo con tenda e carrozzoni in compagnia dei figli, che partecipano agli spettacoli.
Giovedì 8 marzo
Locarno Biblioteca Cantonale
ore 18.00
Incontro “Amori e passioni”
Con Dona De Carli fotografa e Nadia Gabi cantautrice, a cura di Patricia Barbetti, giornalista RSI
Questi incontri-chiacchierate a tema tra artiste di diverse discipline si sono rivelate profonde e al contempo leggere, avvicinando personalità interessanti, che aiutano a situarsi rispetto alle tematiche trattate. Una breve frase delle nostre ospiti.
Nadia Gabi: Se le canzoni sono il veicolo per eccellenza dell’amore, la canzone è da sempre l’unica mia passione.
Presenta anche qualche brano del suo concerto.
Negli anni ‘70 collabora con musicisti popolari e cantautrici bolognesi. Negli anni ’80/90, fa parte della formazione Veranda. Collabora con Il Dovere e con la RSI, poi diventa giornalista professionista al GDP e al Quotidiano, dove si occupa soprattutto delle pagine culturali. Seguono anni di giornalismo free lance. Tra il 1995 e il 1999, cura la pagina dei libri (mensile) per La Regione. Nel 2003 crea uno show ispirato a una mitica “Capra dagli Zoccoli di Fuoco”. Dal 2007, fa parte de “il Trio e il Carpione”. Soggiorna per quattro anni negli USA e nel 2013 realizza un CD di sue composizioni originali.
Dona De Carli: …a volte mi sorprendo a guardare al mio lavoro di una vita, come fosse un unico grande tappeto, e… mi piace il pensarmi…Tessitrice d’Immagini…
Dal 1970 al ’74 è assistente di René Groebli a Zurigo.Seguono div. corsi di fotografia a Monaco (D) e Arles (F). Negli anni 1977/78 studia scenografia all’Accademia di Belle Arti a Milano, e
porta a termine nei 2 anni sucessivi la formazione quale camerawoman presso la RSI.
Dal 1976 ad oggi vive quale fotografa indipendente a Locarno con regolari viaggi all’estero,
volontariato in Africa, collaborazioni con la RSI, produzioni di cortometraggi x la SSR. Pubblica réportages in div. quotidiani (tra cui NZZ e Tages Anzeiger) documenta le collezioni x i Musei d’Arte Ticinesi e Svizzeri e di singoli artisti con pubblicazioni e monografie.Dal 1980 espone regolarmente le sue opere in personali e collettive ed è presente in diverse Collezioni pubbliche.
Vernissage in Biblioteca della mostra: “ di foglie, radici e rami” aperta fino al 7 aprile
Domenica 11 marzo
Losone Osteria la Fabbrica
ore 18.00
Dall’America con Furore
Nadia Gabi & Il Trio e il Carpione
con Nadia Gabi narrazione, voce e chitarra; Clara Zucchetti voce, vibrafono e percussioni; Simone Mauri clarinetto basso; Peter Zemp fisarmonica, contrabbasso e bonsai
Ovvero un ritratto irriverente degli USA alla luce delle improbabili gesta del suo attuale presidente.
L’America ha prodotto musica immortale ed è lì che i nostri immergeranno il pubblico, come in un’acqua termale vivificante di ironia. Contrappunto al concerto, alcune citazioni della ballata Vi parlo dell’America della musicista Giovanna Marini, che ne ha avuto esperienza cinquant’anni fa. Tornata dagli Usa, Nadia Gabi ha riascoltato la brillante satira della Marini, che si è rivelata autentica e valida ancora oggi. Il concerto ha debuttato nel 2016 al Teatro Sociale di Bellinzona.
Prenotazioni: ticket@organicoscenaartistica.ch o telefono 076 280 96 90
Santuzza Oberholzer
osa!
organico scena artistica
C.P. 62
CH-6605 Locarno Monti
Webpage: organicoscenaartistica.ch