Prosegue la rassegna Osa! Prima Svizzera: Fuochi, Teatro dell’Orsa a Muralto il 16 marzo 2018
Prosegue la rassegna Osa! con due spettacoli da non perdere a Muralto, Sala Congressi.
Per adulti Venerdì 16 marzo Muralto, Sala Congressi ore 20.30
Prima Svizzera: Fuochi, Teatro dell’Orsa
di e con Monica Morini, pianoforte Claudia Catellani, regia Bernardino Bonzani
Non sono una voce solitaria: io sono tante voci. Sono quei 66 milioni di ragazze che non possono andare a scuola (dal discorso di Malala alla consegna del Nobel).
La brava Monica Morini, accompagnata al pianoforte da Claudia Catellani, racconta e interpreta con emozione le storie di donne da tutto il mondo che dalla gioventù hanno lottato per realizzare i propri sogni. Sono donne ribelli, coraggiose e libere come Antigone, che agisce in nome di una giustizia più alta. Rosa Parks e la sua disobbedienza, che lotta per cambiare le leggi razziali americane a partire dagli autobus; poi Malala Yousafzai, con una fede tenace nel credere alla scuola diritto per tutti o Samia Yusuf Omar campionessa olimpica che, inseguendo il sogno del diritto allo sport, lascia la Somalia in guerra e compie il grande viaggio sui barconi del Mediterraneo per correre alle olimpiadi di Londra E poi Alfonsina Morini Strada unica donna al giro d’Italia, Nellie Bly prima giornalista ad inventare la scrittura d’inchiesta, donne libere che hanno aperto nuove strade, anche per noi, e mandato in frantumi pregiudizi di secoli. Fuochi di luce che ci riscaldano e ci incoraggiano.
La compagnia Teatro dell’Orsa con sede a Reggio Emilia, produce spettacoli di teatro civile, spesso a partire dalle storie del territorio. Numerosi i premi vinti per diverse produzioni, presentate in prestigiosi festival internazionali
Prenotazioni: ticket@organicoscenaartistica.ch o telefono 076 280 96 90
Webpage: organicoscenaartistica.ch