Ottava Rassegna organistica valmaggese
Allego la locandina e il libretto che presenta gli otto concerti che avranno svolgimento da giugno a ottobre utilizzando i colori musicali degli organi delle Chiese valmaggesi: da Broglio, Avegno, Someo, Bosco Gurin, sino a Aurigeno, Cavergno e Cevio. Anche quest’anno avremo la presenza di interpreti di caratura internazionale, che ci accompagneranno in questo percorso per far conoscere e valorizzare questi preziosi strumenti.
In particolare vi presentiamo il primo concerto che avrà luogo nella Chiesa di Broglio sabato 7 giugno alle 20.30. Suonerà l’organista milanese Guido Riccardo Mollica, accompagnato dal Coro Tersicore di Lugano.
Sarà presentato il seguente programma: Coro e organo Francesco Durante (1684 – 1755) Magnificat (Magnificat – Et misericordia – Fecit potentiam – Deposuit potentes – Suscepit Israel – Sicut locutus – Gloria – Sicut erat in principio) / Organo solo Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643) Toccata per l’elevazione, Franz Joseph Haydn (1732-1809) Tre “Fl.tenuhrstücke”, Georg Muffat (1653 – 1704) Passacaglia, Benedetto Marcello (1686 – 1739) Adagio dal Concerto in re minore (elaborazione per organo di J.S. Bach), Jean Joseph Mouret (1682 – 1738) Fanfara, P. A. Yon (1886 – 1943) Humoresque, César Franck (1822 – 1890) Andantino, Theodor Dubois (1837 – 1924) Marche trionphale / Coro e Organo F. Biebl (1906– 2001) Ave Maria, Anton Bruckner (1824–1896) Ecce sacerdos magnus.