LuganoCinema93 – rassegna LUCI E OMBRE DI SICILIA (6 marzo 2018)
Inizia questo martedì 6 marzo, alle 20.30 al cinema Iride, la rassegna LUCE E OMBRE DI SICILIA, organizzata dal cineclub LuganoCinema93. Una rassegna di 6 film ambientati in Sicilia che vogliono essere all’insegna di Nonsolomafia e di NonsoloMontalbano.
Il primo film in programma, COME INGUAIAMMO IL CINEMA ITALIANO di Ciprì e Maresco (Italia 2004) presentato fuori concorso alla 61° Mostra del Cinema di Venezia, si propone come una docu-fiction sulla più celebre coppia di attori siciliani: Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. I due comici sono stati gli attori di maggior successo nella storia di cinema comico italiano, più ancora di Totò o di Sordi. Ma la loro comicità, legata a un pubblico popolare, alle seconde e terze visioni e a una serie infinita di film spesso raffazzonati e realizzati in serie, è stata sempre snobbata da critici e intellettuali e, finora, quasi sempre sfuggita a serie riletture.Il film ripercorre la carriera di Francesco Benenato e Francesco Ingrassia, in scena Franco & Ciccio, utilizzando materiale di repertorio e testimonianze originali – prime tra tutti interviste a familiari ed amici – trasformando la pellicola quasi in un vero e proprio racconto cinematografico.Seguiranno poi, a intervalli settimanali VIOLA DI MARE di Donatella Maiorca, il 13 marzo; RISTABBANNA di Daniele De Plano, Gianni Cardillo, il 20 marzo; VIA CASTELLANA BANDIERA di Emma Dante, il 27 marzo; il 3 aprile TERRAFERMA di Emanuele Crialese e per chiudere la rassegna PALERMO SHOOTING di Wim Wenders, il 10 aprile.
Tutti i dettagli della rassegna si possono leggere nel sito www.luganocinema93.ch