Lugano Trophy – Memorial Albisetti. Al via la stagione europea della marcia l’11 marzo 2018.
Domenica 11 marzo la marcia ritornerà protagonista sulla strade di Lugano. Su un percorso di 2km situato tra il LAC e Piazza Manzoni vedremo sfilare gli specialisti del tacco e punta. La gara, recentemente certificata e riconosciuta dalla federazione internazionale, sarà valida per l’ottenimento dei limiti di qualifica per le più importanti manifestazioni del 2018 e 2019, in particolare per i Campionati Europei di atletica di Berlino del prossimo agosto e per i Campionati del Mondo di atletica previsti a Doha nel 2019.
La manifestazione patrocinata da Banca Stato con la collaborazione della Città di Lugano e SwissLos è giunta alla quindicesima edizione e può essere considerata come il primo evento europeo di livello internazionale della stagione 2018. Dodici le nazioni rappresentate e una ottantina in globale gli atleti al via.
Al via nella categoria assoluta femminile sulla 20km la forte nazionale italiana Eleonora Anna Giorgi (già olimpionica a Londra e a Rio), al debutto stagionale sulla distanza, che se la vedrà con la forte ceca Anezka Drahotova (bronzo europeo a Zurigo nel 2014) e con la guatemalteca Mirna Ortiz (undicesima ai mondiali di Londra dell’agosto scorso e anch’essa olimpionica a Londra e Rio).
Si preannuncia ancor più agguerrita la sfida sulla 20km maschile con al via l’argento olimpico di Londra 2012, il guatemalteco Erick Barrondo, il vincitore dello scorso anno, l’irlandese Alex Wright, l’inglese Tom Bosworth fresco recordman mondiale sui 3’000m indoor, i fratelli messicani Ever e Isaac Palma e un trio di atleti provenienti dal Giappone.
Il programma della manifestazione prevede la partenza delle categorie femminili alle 09.30 (primi arrivi davanti Piazza Manzoni alle 11h28), mentre le categorie maschili prenderanno il via un’ora più tardi alle 10.30 (primi arrivi alle 11h48). 20km, 10km U20-U18 e 4km U16 le distanze proposte quest’anno.
A seguire nel pomeriggio la manifestazione aperta a tutti per i festeggiamenti dei 50 anni di Special Olympics.