L’immagine nell’Islam: dal Corano ai conflitti attuali (USI, 15 marzo – 17 maggio 2018)
La MEM Freethinking Platform inaugura il prossimo 15 marzo un nuovo ciclo di conferenze dedicato a questioni culturali, politiche, sociali e religiose della regione del Medio Oriente Mediterraneo. I relatori, esperti della regione provenienti da università svizzere e internazionali, arricchiranno di nuovi elementi il percorso proposto dal prof. Gilles Kepel nelle sue lezioni.
Il primo appuntamento della nuova serie di conferenze pubbliche, intitolato “L’immagine nell’Islam: dal Corano ai conflitti attuali”, sarà tenuto da Silvia Naef, professore ordinario presso il Dipartimento di Arabistica dell’Università di Ginevra, e avrà luogo giovedì 15 marzo alle ore 18.30, nell’aula A-11 del campus di Lugano. La rappresentazione figurativa nella cultura islamica, sia pur bandita dallo spazio religioso, ha assunto varie forme e si è evoluta nel corso dei secoli. Al giorno d’oggi, con la diffusione dei media, l’immagine domina le società arabe e musulmane proprio come quelle occidentali. Durante la conferenza, la professoressa Naef illustrerà quanto questo tema risulti controverso.
Giovedì 15 marzo 2018, 18.30, aula A-11
Prof. Silvia Naef, Università di Ginevra
L’immagine nell’Islam: dal Corano ai conflitti attuali
Giovedì 22 marzo 2018, 18.30, aula A-11
Prof. Alessandro Ferrari, Università dell’Insubria
La libertà religiosa tra le due sponde del Mediterraneo: per un percorso comune
Giovedì 19 aprile 2018, 18.30, aula A-11
Prof. Martino Diez, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Gli ulema sunniti: crisi e rinnovamento
Mercoledì 25 Aprile 2018, 18.30, aula A-11
Prof. Reinhard Schulze, Università di Berna
Saudi Wahhabism and the Dawn of a post-Wahhabi Order
Lunedì 14 Maggio 2018, 18.30, aula A-11
Prof. Riccardo Bocco, Graduate Institute Geneva
La questione dei rifugiati palestinesi in Medio Oriente
Giovedì 17 maggio 2018, 18.30, aula A-11
Amb. Cosimo Risi
La Russia di Putin in Medio Oriente e nel Golfo
Per maggiori informazioni e tutti gli incontri della MEM Freethinking Platform www.usi.ch/en/mem