La prima Giornata Svizzera della Lettura ad alta voce ha degli ambasciatori eccezionali (23 aprile 2018)
La lettura ad alta voce ha degli ambasciatori eccezionali! Numerose personalità hanno deciso di sostenere la prima Giornata svizzera della lettura ad alta voce (www.giornatadellalettura.ch). Tra i testimonial d’eccezione che rivestiranno per un giorno il ruolo di Ambasciatore della lettura vi sono il Presidente della Confederazione Alain Berset, il Consigliere agli Stati Fabio Abate, la Vice Presidente del Consiglio Nazionale Marina Carobbio, le presentatrici Christa Rigozzi e Carla Norghauer e il beniamino del pubblico ticinese Flavio Sala.
La lista dei nomi celebri, che spezzano pubblicamente una lancia a favore della bellezza e dell’importanza della lettura è lunga e in continua crescita. Queste personalità il 23 maggio 2018 presteranno la loro voce, per dare vita ad un racconto in una manifestazione pubblica, in una scuola, in un teatro, in un parco o in un altro luogo di interesse cittadino. Accettando il testimone di questa mobilitazione generale a favore della lettura, intendono imprimere un segno forte e tracciare una via per tutti.
Per Alain Berset, Ambasciatore della giornata: «La lettura e la scrittura sono essenziali nella nostra società. La lettura ad alta voce promuove queste competenze in modo semplice ed efficace. Rafforza la convivenza e la coesione.»
Tra gli Ambasciatori della giornata (elenco completo su https://www.giornatadellalettura.ch/it/ambasciatori/): – Alain Berset, Consigliere federale e Presidente della Confederazione svizzera per il 2018, Capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) – Fabio Abate, Consigliere agli Stati – Marina Carobbio Guscetti, Consigliere Nazionale – Marco Borradori, Sindaco di Lugano – Carla Norghauer, Conduttrice radiofonica – Christa Rigozzi, Presentatrice e conduttrice – Flavio Sala, Attore comico, conduttore radiofonico e regista teatrale – Margherita Saltamacchia, Attrice – Gionata Bernasconi, Scrittore di letteratura per l‘infanzia – Dr. Silvia Steiner, Presidentessa della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione CDPE e Consigliera di Stato del Canton Zurigo. – Isabelle Chassot, Direttrice dell’Ufficio Federale della Cultura