JURIJ FERRINI IN UN DIVERTENTE SHAKESPEARE AL TEATRO DI LOCARNO (9/10 marzo 2018)
“Misura per misura “, in scena al Teatro di Locarno le sere di venerdì9 e sabato 10 marzo al Teatro di Locarno,annoverata tra i drammi dialettici di Shakespeare, è stata rappresentata in Italia per la prima volta nel 1957/1958, grazie alla traduzione di Salvatore Quasimodo, con Enrico Maria Salerno e Franco Parenti nei ruoli principali. A sessant’anni di distanza si conferma ancora un thriller appassionante.
In scena JurijFerrini, attore noto ed amato dalla platea locarnese per via di sue diverse rappresentazioni nelle stagioni passate, con un nutrito cast di giovani attori.
“Misura per misura“è una commedia nera, un thriller nel quale si trattiene il fiato, sempre in bilico tra giustizia e misericordia, senza sapere se vi sarà la decapitazione di qualcuno oppure no. È anche una rappresentazione divertente, condita da battute di buona comicità, con una frequente rottura della quarta parete da parte del Duca, sornione nel rivolgersi al pubblico, ammiccando o coinvolgendolo. Nel complesso il ritmo è costante e veloce, grazie a una regia in grado di modernizzare le interpretazioni, snellendo le strutturate scene shakespeariane.
Vincentio, duca di Vienna, è ripugnato dalla decadenza della sua città. Coglie, quindi, il pretesto di una missione all’estero per cedere temporaneamente i suoi poteri ad Angelo, vicario integerrimo e rigoroso, capace di combattere vizio e corruzione.
“Condannare la colpa e risparmiare il peccatore!”. Così Isabella, con la sua dialettica e i suoi principi, è la vera antagonista dell’inflessibile Angelo e la cieca fede nella giustizia senza eccezioni del vicario, si contrappone all’attitudine alla misericordia e al perdono della novizia. Lo scontro caratteriale incrinerà l’integrità di Angelo che, combattuto tra attrazione e razionalità, indurrà la novizia a peccare per salvare la vita al fratello. Incoerenza e crudeltà emergeranno in Angelo, mentre il duca, allontanatosi da ciò che riteneva dissoluto, scoprirà altrove il vero male.
Il carismatico duca (Jurij Ferrini) si rivelerà il giusto ago della bilancia insieme alla determinazione e alla purezza di Isabella (Rebecca Rossetti). Esilaranti sia Lucio (Angelo Tronca) che Pompeo (Michele Schiano di Cola), che alleggeriscono la rappresentazione divertendo il pubblico.
Prevendita e info: Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli, tel. 091 759 76 60 oppure sul sito www.teatrodilocarno.ch
Sabato 10 marzo alle 18.00 Jurji Ferrini e gli attori della compagnia incontreranno gli spettatori in un incontro pubblico nella sala del Teatro di Locarno.