Invito alla quarta serata del ciclo: Il Ticino che verrà e la rivoluzione digitale (Massagno, 14 marzo 2018)
Assistiamo ad uso sempre più diffuso dei computer, dei telefonini, dei social network (Facebook, Twitter, ecc.) e delle applicazioni ad essi connessi. Viene così generata unaquantità impressionante di datiche vengono registrati e poi utilizzati per analizzare i nostri comportamenti socialiallo scopo di influenzarli o orientarli.
D’altro canto, vi sono vieppiù persone che desiderano estendere la digitalizzazione ai rapporti tra cittadini e Stato, sia nell’ambito dell’amministrazione pubblica sia in quello delle elezioni,con l’intento di aumentarne l’efficienza e l’efficacia. Alcuni partiti hanno deciso di determinarsi tramite piattaforme online, come i “Cinque Stelle” in Italia, con il rischio di escludere chi non ha accesso a queste tecnologie. Infine, giungono notizie preoccupanti circa l’influenza esercitata da alcuni Stati sulle elezioni nazionali, manipolando l’opinione pubblica.
Al fine di comprendere quali siano i rischi e le opportunità della digitalizzazione per la vita quotidiana e la democrazia, l’Osservatore Democratico è lieto d’invitarvi alla quarta seratadi questo ciclo dal titolo:
L’influenza della digitalizzazione sulla vita quotidiana e la democrazia
Mercoledì 14 marzo – ore 18.30 – Scuole elementari Nosedo a Massagno
Dopo i saluti di Angelo Bernasconi, vice presidente dell’Osservatore Democratico, che modererà la serata, interverranno:
• Luca Gambardella, Direttore dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI/SUPSI
• Marcello Foa, docente di giornalismo internazionale all’USI e Amministratore delegato del Gruppo Corriere del Ticino
Seguirà una cena in comune con i relatori presso il Grotto Valletta al prezzo di 50 franchi (tre portate, bibite incluse). Per questioni organizzative vi chiediamo di annunciare quanto prima la vostra presenza tramite l’invio di un messaggio e-mail a info@osservatoredemocratico.choppure di un sms allo 079 766 83 47 (Antonina Mattioli, coordinatrice della segreteria dell’OD).