I prossimi appuntamenti a Jazz in Bess. il 24 e il 25 febbraio 2018
Questa settimana
24.02 Jam session
ore 21:00
Formazione base: Daniel Bagutti Trio
La jam session mensile è forse l’evento più atteso dai nostri associati e simpatizzanti e in special modo dai musicisti di ogni livello (dai professionisti fino ai semplici appassionati) che si ritrovano per suonare assieme e condividere un momento conviviale.
Vi è infatti la possibilità di cenare a Jazz in Bess a prezzi modici, previa prenotazione allo 079 3370059 oppure per e-mail ( prenotazioni@jazzinbess.ch ), a partire dalle 19.30 mentre il trio base propone un primo set di musica. A seguire, dalle 21.00 circa la jam session vera e propria aperta a tutti i musicisti.
25.02 Eskelin /Weber/ Griener
ore 18:00
Ellery Eskelin, sassofono tenore
Christian Weber, contrabbasso
Michael Griener, batteria
Questo intrigante trio con contrabbasso,batteria e sassofono contemporaneo fa della diversità la sua ragion d’essere. Ed è ancora più allettante quando ci rendiamo conto che il sassofonista americano Ellery Eskelin ne fa parte, accompagnato da una sezione ritmica europea composta dal bassista svizzero Christian Weber e dal batterista tedesco Michael Griener.
Avventurosi per natura, i tre musicisti sono tutt’altro che estranei l’uno all’altro e questo fattore è determinante nell’interplay che sanno esibire. Qui si concentrano su esplorazione, improvvisazione e, sorpresa, sui classici del jazz delle origini!
Si sono messi al lavoro e hanno avuto l’idea di mescolare le avanguardie e il jazz tradizionale, elaborandoli con il loro stile e la loro visione personale.
Nel loro ultimo album Sensations of Tone (Intakt Records 2017) , Weber e Griener si combinano alla perfezione, creando trame diversificate la cui consistenza è un tonico per la fluenza colloquiale di Eskelin colta da sfaccettature colorate. Sebbene il titolo dell’album derivi dal lavoro di von Helmholtz sul suono e l’acustica (datato 1863), è più che naturale pensare ai toni granulosi e caldi del tenore di Eskelin come parte di quel trattato…
I tre musicisti affiancano a dei brani d’avanguardia urbana, apparentemente ispirati ad alcune strade e luoghi di New York, alcune splendide canzoni swing tradizionali abilmente intercalate ad essi.
I classici sono ” Shreveport Stomp ” di Jelly Roll Morton, il cui inizio ricorda il tema dei Muppet Show, ” China Boy “, una canzone popolare degli anni ’20, Moten Swing di Bennie Moten e la nota ” Ain’t misbehavin “.
L’idea del trio di mettere insieme un materiale melodico austero con pezzi piacevoli all’orecchio è sicuramente intelligente.
Indipendentemente dalla ricerca di somiglianze tra gli stili, l’alternanza degli stati d’animo offre delle divagazioni musicali molto gradevoli che sapranno sicuramente affascinare gli ascoltatori.
Entrata Fr. 25.- (Ridotti club Rete due e Amit 20.- / Soci Jazzy-Jams, studenti e AVS 15.-
posti non numerati
Jazz in Bess
Via Besso 42a
Lugano 6900
Switzerland