“Giulietta e Romeo” In scena sabato 3 marzo, ore 20.30 all’Oratorio di Tenero
Si apre all’Oratorio di Tenero la rassegna –La donna crea-, promossa da Osa!, alla diciassettesima edizione con spettacoli , incontri e una mostra attorno al tema “Amori e passioni”. Il plurale è d’obbligo perché le opere presentate parlano sì dei rapporti tra le persone ma anche della forza del sentimento che spinge un artista a cercare, sviluppare e condividere la sua visione. D’obbligo quindi aprire la stagione con una versione attualizzata del classico shakespeariano Romeo e Giulietta che, in questo caso con l’inversione dei nomi a indicarne l’accento diventa
Giulietta e Romeo
In scena sabato 3 marzo, ore 20.30 all’Oratorio di Tenero
testo e regia di Silvia Priori e Roberto Gerbolès
Musiche di Robert Gorick
www.teatroblu.it
Le anime di Giulietta e Romeo ripercorrono la loro breve e tumultuosa esistenza, cercando un perché alla tragedia che li ha colpiti. Capiscono che la mancanza di comunicazione tra le famiglie rivali e nella loro stessa cerchia familiare, ha generato l’irreparabile. Il loro amore è nato per condannare gli eterni conflitti di potere e la loro passione va oltre le convenzioni e gli interessi di parte. Il messaggio più profondo della storia, rispecchia le esigenze presenti anche nella nostra epoca come il bisogno di approfondire il rapporto tra differenti generazioni, attraverso la ricerca di nuovi codici di comunicazione.
Lo spettacolo molto agile è adatto anche ai giovani a partire dai 12 anni. In quest’occasione Osa!, in collaborazione con la commissione cultura di Tenero-Contra vuol offrire l’opportunità anche ai ragazzi di assistere ad uno spettacolo serale, con gli amici o in famiglia.
La compagnia lombarda Teatro Blu porta avanti da anni progetti-ponte di collaborazione artistica tra Italia e Svizzera, avvalendosi di artisti provenienti da tradizioni differenti. In oltre venti anni ha prodotto numerosi spettacoli, presenti in Rassegne e Festival di tutto il mondo.
ENTRATA LIBERA
informazioni: ticket@organicoscenaartistica.ch
Nella settimana tra l’8 e l’11 marzo –La donna crea-propone ben 4 eventi con teatro per tutte le età, musica , incontri e il vernissage di una mostra , un omaggio alla “Festa della donna”.
Webpage: organicoscenaartistica.ch