Fibromialgia: insieme per una migliore qualità di vita.
Sala Multiuso
S.Antonino
Serata divulgativa mercoledì 14 maggio 2014, alle ore 20.00, nella sala multiuso di Sant’Antonino. Interverranno: dr. med. Nicola Keller, reumatologo, Maria Piazza, coordinatrice in Ticino dell’Associazione fibromialgici, Francesca Albertini e Nadia Rocchini dell’Associazione ticinese delle professioni terapeutiche. Entrata libera.
La fibromialgia colpisce più le donne degli uomini (rapporto 7:1) e si manifesta con dolori persistenti e diffusi ai muscoli, ai tendini e ai legamenti, stanchezza permanente, disturbi del sonno, stato depressivo e altri disturbi senza una precisa causa fisica; questo quadro patologico grava sulla qualità di vita del/la paziente ancora nel pieno della vita attiva. Com’è possibile intervenire con terapie complementari al fine di focalizzare sul benessere del paziente? Durante la serata sarà presentato il metodo ARCO, un percorso da condividere in gruppo durante il quale la persona viene supportata individualmente, con i propri bisogni e le proprie risorse, per raggiungere obiettivi di benessere. È un percorso terapeutico proposto dalla medicina complementare a supporto dei trattamenti terapeutici della medicina tradizionale.
La serata è promossa congiuntamente da: Associazione ticinese delle professioni terapeutiche (www.atpt.ch) , gruppo Ticino dell’Associazione fibromialgici e Lega ticinese contro il reumatismo (www.reumatismo.ch/ti).