Concerto a Jazz in Bess la prossima Nils Wogram Root 70 (11 marzo 2018)
Domenica 11 marzo 2018, ore 18.00, con il quartetto di Nils Wogram ” Root 70″
entrata fr. 25.- (ridotti soci club Rete Due e Ass AMIT 20.- soci Ass. Jazzy-Jams, studenti, apprendisti, AVS 15.- posti non numerati
Nils Wogram Root 70
Niels Wogram viene considerato uno dei musicisti jazz più importanti d’Europa. Ha partecipato a parecchi festival importanti e a tournée in tutto il mondo con le proprie formazioni o in diverse apparizioni quale solista. È principalmente conosciuto per il suo virtuosismo al trombone, le sue originalissime composizioni e le sue diverse formazioni di cui è band leader, ognuna caratterizzata da un unico suono d’ensemble peculiare.
Queste bande suonano esclusivamente la sua musica mentre altre formazioni sono solite commissionargli dei brani.
Dal 2010 ha creato addirittura la propria eticheta discografica, la Nwog Records.
Nato nel 1972 a Braunschweig in Germania, inizia a suonare il trombone all’età 15 anni e inizia lo studio sia in ambito classico che in quello jazzistico. Dal 1992 al 1994 studia a New York e continua in seguito a Colonia dove si diploma nel 1999. Da allora realizza 23 album quale band leader.
La sua musica è fortemente orientata verso la tradizione jazz, ciononostante sperimenta nuove vie espandendo il proprio linguaggio musicale, utilizzando materiali armonici, formali, melodici e ritmici provenienti in origine dal altri generi musicali.
Appassionato dalle bande vere e proprie, con il loro unico suono d’insieme, ne dirige alcune da parecchi anni, come ad esempio la Root 70 che vedremo all’opera questa sera, fondata nel 2000.
Si tratta infatti di un classico quartetto jazz senza strumento armonico, caratterizzata da un sound acustico, leggero e molto trasparente, basato su tempi dispari .
Il loro ultimo lavoro discografico si intitola “Luxury Habits”, realizzato nel 2017 per la citata “Nwog Records”. Dopo diversi lavori concettuali, la band Root 70 fa rientro negli spazi liberi della spontaneità, caratterizzandosi con aspetti ritmici nuovi, dalle inattese trasformazioni metriche.
Come dicono loro, bisogna prendersi il rischio e lasciarsi sorprendere!
I musicisti:
Nils Wogram – trombone
Hayden Chisholm – sassofono contralto
Matt Penman – contrabbasso
Jochen Rückert – batteria