Ciclo di concerti “BAUHAUS E OLTRE” di Musica nel Mendrisiotto il 29 aprile a Mendrisio
Concerto all’Accademia di architettura
Ciclo di concerti “BAUHAUS E OLTRE” di Musica nel Mendrisiotto
Martedì 29.04
Martedì 29 aprile, alle ore 18.30, il Teatro dell’architettura Mendrisio è lieto di presentare il terzo appuntamento per il ciclo di concerti “BAUHAUS E OLTRE” di Musica nel Mendrisiotto, dedicato al rapporto tra architettura e musica.
“Oltre Oceano”
Musiche di Leonard Bernstein, Jerome Kern, Cole Porter, George Gerschwin, Bill Evans
news_img
Il Bauhaus (Weimar 1919 – Dessau 1933) fu tra le istituzioni formative più influenti nel campo dell’architettura, dell’arte e del design del XX secolo. Da esso presero avvio le avanguardie e il modernismo classico in tutti i settori delle belle arti, delle arti applicate e dell’architettura. Sebbene non fosse materia di insegnamento, la musica vi svolse un ruolo importante, soprattutto per i tentativi di individuare collegamenti tra musica moderna e altre forme artistiche. Il ciclo di concerti intitolato “Bauhaus e Oltre” ideati da Gianna A. Mina in collaborazione con Musica nel Mendrisiotto e con Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’USI intende offrire alcuni esempi di questa poco conosciuta sinergia.
GIANNA A.MINA accompagnamento all’ascolto
NICCOLÒ MONTÉ RIZZI tromba, ARIEL TRICOMI pianoforte, MATISSE BERG contrabbasso, GABRIELE PERETTI batteria,
GRUPPO VOCALE “CANTEMUS”
DAFNE COLOMBO soprano, LĪGA LIEDSKALNIŅA direttore,
RICCARDO QUADRI organo, FRANCESCA CAVALLO arpa, IGOR TIOZZI NETTI percussioni.
Programma:
Jerome Kern (1885-1945): “Nobody Else But Me”
Cole Porter (1891-1964): “Night and Day”
George Gershwin (1898-1937): “I Got Rhythm”
Bill Evans (1929-1980): “Time Remembered”
Leonard Bernstein (1918-1990): “Chichester Psalms”, per soli, coro a 4 voci miste, organo, arpa e percussioni
>> Per maggiori informazioni sui biglietti, vi invitiamo a visitare il sito web del TAM.
>> Ricordiamo che sabato 3 maggio si terrà al TAM una visita guidata gratuita alle mostre in corso e domenica 4 maggio una giornata di porte aperte.